Se non lo avete ancora fatto ieri sera, non perdetevi le prossime serate della Festa sul Lago, lo strabiliante villaggio estivo e musicale sul Lago di Pontecosi che vi aspetta fino al 16 agosto prossimo.
E’ sicuramente uno degli appuntamenti più briosi ed articolati dell’estate in valle del Serchio ed in Garfagnana è la regina dell’estate questa festa, organizzata dall’Associazione Lagosì che si occupa della valorizzazione di Pontecosi e del suo splendido lago. Il tutto sotto l’idea, la supervisione e la superorganizzazione del mitico Carlos, presidentissimo dell’associazione ed “anima e core” di questo appuntamento che ieri sera ha aperto i battenti con la presenza di un ospite immancabile, Awanagana, conduttore radiofonico, cantante e conduttore televisivo che a Pontecosi è di casa visto che non manca alla festa da ben undici edizioni. Con lui, grazie alla disponibilità del presentatore della serata Stefano Barsotti, noto conduttore di Radio 2000, siamo riusciti a realizzare anche una bella intervista che potete ascoltare sotto.
Con la sua chitarra ed i suoi ritmi latini, i ballerini dell’associazione Tango Querido, introdotti dalle letture di Fabrizio Buccianti e Rita Matteucci, hanno trasportato i presenti nella più bella Argentina, conquistando il pubblico. Poi, alle movenze eleganti del tango, si sono sostituiti i balli sfrenati sulla posta disco con il dj Carlo Raffalli direttamente da Ibiza. Impossibile non ballare con la sua speciale chart musicale a cavallo tra musica latina e anni ’80.
Il tutto condito da una serata gastronomica con ristorante e pizza e con tutti quegli ingredienti che non possono mancare in una festa estiva: dalla passeggiata sul magnifico lungolago di Pontecosi, al mercatino sotto le stelle. Non è mancato anche l’accompagnamento musicale durante la cena con con la Silmaril Jazz band. L’appuntamento si era aperto con un prologo culturale nel pomeriggio con l’edizione del decennale del premio letterario “Walter Ciapetti” e con la presenza di un ospite speciale: il campione mondiale di sculture vegetali Claudio Menconi con la sua allieva Laura Guazzelli.
no images were found
La festa va avanti fino al 16 agosto. Il programma lo abbiamo presentato nei giorni scorsi e basterà quindi consultarlo per scoprire quale è la serata più adatta a voi, ma secondo Carlos ogni sera è l’occasione giusta come ci dice in questa intervista:
Chi è Awanagana
Awanagana, nome d’arte di Antonio Costantini (Venezia, 16 luglio 1949), è un conduttore radiofonico, cantante, attore e conduttore televisivo italiano. Nato da una famiglia di giostrai fu musicista ed animatore di Radio Monte Carlo dagli inizi degli anni 1970 al 1992, sconvolgendo il mondo della radiofonia, introducendo quiz e giochi con l’intervento dei radioascoltatori. Nel 1977, assieme a Jocelyn, ha condotto, su Telemontecarlo, il programma televisivo Un peu d’amour, d’amitié et beaucoup de musique. Iniziò come voce giovane della radio e conduttore della Hit Parade, per terminare con i quiz del mattino. Riconoscibile per il suo look da pirata, con il suo cappello in lana, divenne popolare presso il pubblico italiano grazie anche alle partecipazioni a diversi programmi televisivi, tra cui nel 1978 Domenica In di Corrado. Nello stesso anno, nel luglio 1978, sostituì proprio Corrado in “Rally canoro”, manifestazione musicale nelle piazze d’Italia, in seguito al terribile incidente d’auto che il presentatore romano ebbe con Dora Moroni, la notte del 13 luglio 1978, sull’autostrada Civitavecchia -- Roma, proprio al rientro da una tappa di quello spettacolo. Si cercò anche una soubrette per sostituire la Moroni, ma alla fine non fu raggiunto nessun accordo. Sempre su Rai Uno ha condotto Discoring con Claudio Cecchetto, la trasmissione in Eurovisione “La Gondola d’oro”, e “Italiani nel Mondo”. Nel 1995 conduce “Fanzine” su Italia Uno. Nel 1980 è l’attore protagonista nel film “White Pop Jesus” di Luigi Petrini. Ha lavorato come conduttore in varie radio italiane ed estere: “Faro della Notte” su “Radio Dimensione Suono”, “W la radio” su Radio 2 con Lino Banfi, “W La Notte W” su Radio Nonsolomusica nel ’99, Radio Sabbia, Radio Gold ed in Francia per “Radio Fun”. Attualmente trasmette sull’emittente italiana Radio Torino International con il programma quotidiano “Musica! Musica? Musica…” ogni sera alle 23.00. Come cantante ha inciso vari dischi fra i quali Come navigante.
Tango Querido Associazione lucchese per la divulgazione del Tango Argentino
La nostra associazione nasce nel 2002 con l’intento di promuovere l’attività del tango argentino in tutte le sue forme, iniziando con l’organizzazione di milongas nei locali tra i più rinomati della lucchesia. Dopo un breve periodo di “rodaggio” si propone con alcuni maestri di fama internazionale promuovendo stages e esibizioni… Con il patrocinio della Provincia di Lucca, dei comuni di Lucca, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano organizza serate danzanti anche di beneficienza; tra gli eventi più sentiti ricordiamo le quattro edizioni della “Milonga en el Barrio” in Piazza C. Battisti a Ponte a Moriano, quelle presso i saloni della Provincia di Lucca e a Castelvecchi Pascoli, volti a raccogliere fondi da devolvere all’ospedale pediatrico “Sagrado Corazon de Jesus” di Basalvilvaso (Argentina), la festa al Casinò di Bagni di Lucca, le Milongas sotto le stelle, in centro a Lucca, fino ad arrivare alle serate “Tango Bar” presso il Caffè di Simo.Nel 2007 é nata la Milonga Dorada,il classico appuntamento del venerdi,presso un Atelier di gioielli in via S.Andrea a Lucca con concerti ,stage eventi .Da gennaio 2008 La Milonga Dorada si trasferisce a Villa Rossi Storica Villa del 500 circondata da un grande Parco.