L’autunno 2011 non finisce mai di stupire. Dopo due eventi alluvionali il 25 ottobre ed il 4 novembre ecco che il Mediterraneo partorisce un suo piccolo uragano, si chiama Rolf e potrebbe interessare la Sardegna ed il nord ovest italiano tra oggi e domani. Dall’immagine del satellite si può’ vedere abbastanza chiaramente la classica forma a spirale dell’intensa depressione che attualmente si trova, con il suo centro, a sud-est delle Baleari. Nelle prossime ore Rolf si muoverà verso nord est fino a sfiorare le coste occidentali della Sardegna portando vento forte e precipitazioni intense in perfetto stile “tropicale”. Colpita anche la Liguria con le zone di ponente che vedranno cadere molta pioggia con in rinforzo del vento fino a 60/70 km.
Chiariamo subito che i movimenti di questa profonda depressione sono soggetti a mutamenti imprevedibili e repentini, per questo monitoreremo costantemente la situazione per tutta la giornata odierna con aggiornamenti, se necessari, intorno all’ora di pranzo e nel tardo pomeriggio.
Per il momento le nostre zone sembrano essere al riparo, avremo precipitazioni moderate tra mattina e pomeriggio ed un deciso rinforzo del vento che si farà sentire sopratutto tra la sera, la notte e la giornata di domani. Da mercoledì il tempo migliorerà.
Lunedì 7 novembre: nubi in arrivo da sud con piogge possibili per tutta la giornata ma più probabili al pomeriggio. Vento in aumento da sud est.
Martedi 8 novembre: tempo ancora incerto con schiarite ed annuvolamenti con piogge non escluse, vento che tenderà a ruotare sino a grecale in rinforzo.
Queste previsioni sono effettuate con le carte aggiornate all’emissione notturna e potrebbero subire cambiamenti, anche sostanziali, a causa dell’imprevedibilità dei movimenti di Rolf. Restate aggiornati.
David Sesto