Il Pascoli di Nazareno Giusti in mostra al Tra le Righe di Barga
Nell’ambito del Festival Tra Le Righe di Barga una piccola chicca impreziosisce l’atrio di Palazzo Pancrazi, sede degli incontri letterari: una serie di acquerelli di Nazareno Giusti dedicati a Giovanni Pascoli per celebrarne il centenario della morte ricordando i momenti salienti della vita del poeta e quindi della sua poesia.
I colori vivi e i tratti marcati delle 12 opere narrano e interpretano le vicende che parlano di Giovanni Pascoli, di Barga e della storia d’Italia, citando sia momenti più intimi del poeta, come l’omicidio del padre, sia i trascorsi di uomo pubblico, con il vibrante discorso tenuto al Teatro dei Differenti “La Grande Proletaria si è mossa”.
La mostra di Nazareno Giusti intreccia il poeta anche con altri grandi personaggi e eventi della sua epoca raffigurando Giosuè Carducci, Gabriele D’annunzio, Antonio Mordini e i dolorosi momenti dell’emigrazione descritta nel poemetto Italy o l’impegno politico giovanile per il quale Pascoli fu addirittura imprigionato.
Ne risulta un Pascoli attuale e vivo, diverso da come usualmente descritto, arricchito da aspetti che raramente sono tenuti in considerazione.
Leave a Reply