| An 
                    exhibition of Circus paintings by Giancarlo Bellini has been 
                    gradually touring round Tuscany and from 11th September until 
                    10th October, the caravan stops here in Barga. The Palazza 
                    Pancrazi is the venue for these large colourful acrylic and 
                    enamel canvases with images of the circus flowing across them. Saranno 
                    gli spazi del Palazzo Pancrazi sede municipale del Comune 
                    di Barga ad ospitare “Circo-Vagando” la personale 
                    itinerante del Maestro Giancarlo Bellisini che sarà 
                    inaugurata Sabato 11 Settembre alle ore 18. Dopo le esposizioni 
                    di Certaldo Alto nel Giardino di Casa Boccaccio e di San Casciano 
                    Val di Pesa nella Biblioteca Comunale, il “circo” 
                    di Bellisini arriva nella splendida cornice di Barga, patrocinato 
                    dal Comune
 La precarietà di un mondo in continuo girovagare, tra 
                    acrobati, clown, trapezisti, domatori e saltimbanco, è 
                    immaginata dall’artista con esuberanza materica.
 Il gesto pittorico di Bellisini è attratto dalla cromaticità 
                    di questo universo circense, dall’incessante mutevolezza 
                    scenografica nella quale le sue dinamiche si evolvono
 
 “Bellisini trasmette nel dipinto un senso di irrequietudine, 
                    tormentosa ricerca, destinata ad evolversi e mutare. Il colore 
                    è fissato sulla tela per mezzo del disegno, linea costruttrice, 
                    architettonico fluire”, scrive Marta Casati nella presentazione 
                    critica, “all’artista non interessa l’immediata 
                    approvazione, non attribuisce all’opera una funzione 
                    retorica o celebrativa. Conosce le proprie creazioni, l’ambiente 
                    in cui gli attori si muovono. I suoi personaggi non si preoccupano 
                    di chi li stia osservando, se siano apprezzati o avvolti dagli 
                    applausi. Vivono del loro universo, in perenne movimento. 
                    Un viaggio che sembra non terminare mai.”
 
 L’evento organizzato da Allegri Spazio Arte di Firenze, 
                    raccoglie circa venti dipinti ad acrilico e smalto su tela. 
                    In esposizione anche una composizione di disegni a china e 
                    tecnica mista che svelano la padronanza segnica di Bellisini, 
                    l’atto col quale la materia si trasforma in immagine 
                    fissandosi sulla tela.
 |