Nel 2008 Barga diventerà l’approdo per gli svedesi che vogliono conoscere la Toscana. Il percorso per un gemellaggio fra Barga e Gallivare si è avviato in concreto dallo scorso dicembre con l’inaugurazione del Castello di Fjallnas in Svezia recuperato e trasformato in resort di livello dall’avvocato Leonardo Mordini e da Andrea Marcucci che hanno voluto investire in questa regione della Lapponia.
L’amicizia fra le due città è ormai cosa fatta con la visita per l’inaugurazione del Castello della delegazione di Barga con il sindaco Umberto Sereni. Un primo gemellaggio che si è concretizzato anche con l’incontro fra Babbo Natale, che abita in zona, e la nostra Befana che ha la sua casetta a Barga.
Un simbolo questo ma che rappresenta le intenzioni di puntare su un nuovo mercato stimolando nuove attività imprenditoriali. Dall’aspetto turistico in primis si passerà a scambi tra i settori sportivi, culturali, educativi preparando le basi per interessanti possibilità di sviluppo tra le due città e, perché no, altrettanto interessanti possibilità di lavoro.
Di questo avviso il sindaco Sereni e il collega Tommy Nystrom, sindaco di Gallivare, contenti di aver avviato una reciproca attività di collaborazione. L’idea è abbastanza semplice: ad esempio quale studente di una scuola di Barga, dall’Alberghiero al Linguistico, non amerebbe fare uno stage un pò più a nord del circolo polare artico e viceversa quale studente di Gallivare non vorrebbe provare la stessa esperienza nella verde Toscana? Un mondo che si apre con interessanti prospettive.
Un avvenimento straordinario come evidenziato dal sindaco Sereni: “E’ straordinario che un antico Borgo come il nostro abbia stabilito relazioni di amicizia con la regione dei Lapponi. Per noi la Lapponia rappresenta un paesaggio fantastico con immense distese di neve. E poi ancora animali che hanno riempito le favole natalizie di quando eravamo bimbi. In particolare renne e alci che portavano il Natale nelle nostre case. Un mondo lontano che ora entra a far parte della nostra vita”.
Il Castello, il più grande in legno del nord della Svezia costruito nel 1890 e considerato in Svezia monumento nazionale, è stato completamente recuperato realizzando al piano terra un ristorante, con menù di piatti locali e della tradizione Toscana e della Valle del Serchio, e 7 appartamenti curati nei minimi dettagli e adatti a ospitare 28 persone. A Fjallnas sono stati ospiti il re di Svezia nel 1894 e l’intero governo svedese nel 1988. Nel 2006 ospite anche la nazionale italiana di sci da fondo. Il castello, aperto da dicembre per la sua prima stagione, è destinato a aggiungersi a quel gruppo di alberghi “landmark” sparsi per il mondo, luogo di incontro di una elite internazionale alla ricerca di mete inedite, ma anche si sportivi, ecologisti, amanti della natura. Per vedere un luogo magico come il Castello di Fjallnas (site is here)
mi viene da vomitare.
congratulazioni per il castello in svezia e per il gemellaggio, speriamo che porti turismo, per la comunita’ nuove tradizioni.. end.