Pubblicato il bando per formare l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Valle del Serchio. Si tratta di una novità interessante per la valle e soprattutto apre nuove opportunità per i giovani musicisti; studiare e prepararsi sotto la guida di docenti professionisti con la possibilità di esibirsi in una formazione ufficiale con tanto di direttore d’orchestra. Una novità in controtendenza rispetto a quanto accade a livello regionale e nazionale dove le orchestre non nascono, ma anzi chiudono per mancanza di risorse.
A Barga alla presentazione del bando sono intervenute tutte le realtà che sostengono il nuovo progetto: la Conferenza dei Sindaci per l’Istruzione, le due Comunità Montane con Loris Agostini e Paolo Fantoni, i Comuni di Barga, Borgo a Mozzano, con l’assessore Cristina Pieroni, e Castelnuovo (come capofila del progetto con l’assessore Elena Picchetti), le Scuole Civiche di Musica di Barga (Chiara Presciuttini), Borgo a Mozzano (Antonio Rondina) e Castelnuovo (Rossella Piegaia). Tutti impegnati a tenere a battesimo la nuova Orchestra che avrà sede a Castelnuovo. A fare gli onori di casa il presidente della Conferenza dei Sindaci, Renzo Pia, che ha sottolineato il carattere innovativo e educativo del progetto, ringraziando tutti i sostenitori per la disponibilità e il sostegno.
Il progetto nasce a Castelnuovo perché la scuola media ha già oggi un indirizzo sperimentale musicale e da tempo una sua piccola formazione; proprio per ampliare a livello di valle questa esperienza si è lanciata la selezione pubblica. La scuola media di Castelnuovo, come hanno spiegato la professoressa Giovanna Di Nardo e il professor Renato Luti, è stata infatti il propulsore di questa novità, sostenendo per i ragazzi la valenza didattica e formativa di questa esperienza. L’idea è stata subito accolta dagli altri enti e dalle scuole di musica e sostenuta con un budget iniziale di 3mila euro al quale aggiungere la disponibilità di spazi, personale e attrezzature (teatri, sale, strumenti).
no images were found
Un progetto che vuole anche evidenziare la voglia di musica fra i ragazzi, di esprimersi attraverso la musica, all’intero di una formazione riconosciuta capace di far convivere anime diverse e organizzare i molti musicisti che magari oggi suonano da soli, prendendo lezioni private, o in piccoli gruppi.
Il bando scade il prossimo 10 aprile; possono partecipare i giovani dai 6 ai 25 anni residenti in Garfagnana e Media Valle. La domanda deve essere inviata per posta alla Scuola Civica di Musica di Castelnuovo (Via Fabrizi, 54) e anticipata per email all’indirizzo scmcastelnuovo@alice.it. Le audizioni si terranno il 17 e 18 aprile sempre presso la Scuola Civica di Musica di Castelnuovo. Il bando può essere ritirato presso le sedi degli enti coinvolti e scaricato dal sito internet dei Comuni.
Article by Flavio Guidi
Click on the link below to hear il presidente della Conferenza dei Sindaci, Renzo Pia talking this morning about the project in the Palazzo Pancrazi in Barga (in Italiano)