L’ associazione per la difesa degli animali “L’Arca della Valle” di Barga, è stata fondata un anno fa, per cercare di creare una società più informata e impegnata nella difesa dei diritti degli animali e più rispettosa delle leggi in vigore per la loro tutela.
Purtroppo anche nel nostro piccolo paradiso della Media Valle e della Garfagnana non siamo assolutamente esoneri di casi di maltrattamento e quindi è essenziale rendere le persone più sensibili a questo problema per cercare di ridurre questa sofferenza inutile e dolore molto spesso causato per puro sadismo, disattenzione, semplice ignoranza o situazioni familiari difficili.
Nel primo anno dell’associazione, grazie al sostegno dei nostri tesserati (250 circa) ed alle raccolte fondi organizzate dai nostri volontari, siamo riusciti ad attivare il nostro sito web www.arcadellavalle.it, acquistare delle gabbie a scatto per catturare i gatti randagi per la sterilizzazione, sfamare vari cani e gatti che vivono in condizioni precarie, pagare le spese mediche e i medicinali per curare degli animali randagi feriti o malati ed attivare un numero di cellulare per dare informazione al cittadino. Inoltre abbiamo già fatto varie segnalazioni di sospetti maltrattamenti in vari località e siamo riusciti, grazie al lavoro impegnativo e costante delle nostre “gattare”, a sterilizzare più di 50 gatti randagi che vivono nelle colonie feline regolarmente censite e di fare adottare tantissimi gattini nati sulla strada che senza di loro queste povere creature sarebbero morti di fame, ammazzati o magari buttate nel bidone della spazzatura. Abbiamo inoltre attivata la raccolta di cibo presso alcuni importanti supermercati della zona che sta avendo un grosso successo. Grazie a tutti i cittadini che lasciano un loro contributo riusciamo a programmare settimanalmente la distribuzione di cibo ai volontari che prendono cura della colonie felini e dei cani bisognosi in tutta la zona.
“La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali” – Ghandi
……ma ovviamente questo non basta, dobbiamo fare molto di più, il lavoro da fare è immenso e possiamo solo elencare alcune delle cose che vorremmo fare prossimamente: a breve dovrebbe essere approvato il nuovo Regolamento Regionale che puoi verrà applicato in tutti i comuni e quindi saremo impegnati a dare informazioni in tal senso e controllare che sia rispettato da tutti. Vogliamo fare una campagna informativa sia sull’obbligo del Microchip per sensibilizzare le persone ad iscrivere i propri animali all’anagrafe canina, contribuendo in questo modo a prevenire il fenomeno del randagismo e dell’abbandono che sulla sterilizzazione dei gatti per contenere il problema delle colonie di gatti che continuano a crescere sul nostro territorio. Vorremmo con il nuovo anno scolastico, introdurre dei moduli informativi nelle scuole per educare i nostri bambini a rispettare la natura e gli animali. Solo in questo modo potranno capire l’importanza del mondo che li circonda ed a rapportarsi con gli altri.
La nostra associazione deve servire a dare una base per una nuova società di valori e di umanità, una società altruista dove tutto e tutti vengono rispettati.
Concludiamo con questa frase di riflessione:
“Tutti gli animali devono essere rispettati e sono essere senzienti, capaci di provare amore e sofferenza. Ogni atto che provoca loro dolore e crudele costrizione è dunque da rigettare ed impedire”
Quindi vi chiediamo per favore di sostenere la nostra associazione con il Tesseramento 2010 di 10 euro facendo/rinnovando la vostra tessera tramite uno dei nostri consiglieri (elenco visibile sul ns. sito), oppure contattandoci per email a: arcadellavalle@virgilio.it o facendo un semplice bonifico sul nostro conto corrente visibile sul nostro sito: www.arcadellavalle.it per continuare a contribuire ad impedire questa inutile sofferenza.
Sonia Maria Ercolini – Segretaria dell’associazione L’Arca della Valle