Nel numero di dicembre del Ladies Home Journal, edizione del 1900, apparve un’interessante articolo a firma di John Elfreth Watkins che nelle settimane scorse è stato ripreso prima dal Saturday Evening Post e dal sito web del Sun, poi dalla BBC, infine da corriere.it, oltre ad un’infinità di altri siti di informazione e blog.
Il motivo di tanto interesse? Le incredibili predizioni che Mr. Watkins, ingegnere civile con la passione del giornalismo, sul finire del 1900 raccolse contattando i più grandi luminari americani nelle diverse discipline, cercando di scrutare nel futuro.
Queste profezie sembreranno strane, quasi impossibili, ma provengono dalle menti più erudite di America. Sono andato dai più saggi e prudenti uomini tra le nostre grandi istituzioni scientifiche e culturali, ed ho chiesto loro di predire cosa, secondo loro, cosa sarebbe cambiato nel loro campo di studi prima dell’alba del 2001 – un secolo esatto da ora. Ho poi trascritto attentamente lo loro opinioni.
Del resto il periodo era più che mai fecondo, le scienze e le tecniche stavano vivendo un grandioso sviluppo e nuove invenzioni si affacciavano nella vita di ogni comune mortale. I cinquant’anni precedenti avevano visto la nascita del telefono e del fonografo, del motore a scoppio e delle quindi automobili, della corrente elettrica e delle lampadine… anche la medicina aveva trovato nuova linfa per la ricerca, e in neanche un secolo furono fatti passi da gigante nell’anatomia e nello studio delle patologie, e si misero a punto i primi vaccini.
Facile intuire allora come Watkins riuscì a raccogliere previsioni tanto assurde – per quei tempi – ma così predittive se confrontate con il presente: Internet, i telefoni cellulari, la televisione, i treni super veloci; ma anche l’incremento della statura negli esseri umani, le nuove tecniche di coltivazione artificiale, addirittura i piatti pronti sono solo alcune delle “prediction” poi verificatesi.
Certo nei 29 punti a proposito di “Cosa accadrà nei prossimi cento anni” – questo il titolo dell’articolo – Watkins e i suoi studiosi presero anche dei grandiosi abbagli come la scomparsa dall’alfabeto inglese delle lettere C, X e Q, e soprattutto che le auto sarebbero scomparse… ma vediamo tutte le predizioni divise per argomento.
Allevamento, agricoltura, alimentazione
#11 – Mai più zanzare o mosche. Le zanzariere diventeranno inutili. Zanzare, mosche e scarafaggi verranno praticamente sterminati. Le autorità sanitarie avranno distrutto le tane e i luoghi di riproduzione delle zanzare, drenato ogni pozza di acqua stagnate, colmato ogni acquitrino e trattato chimicamente ogni corso d’acqua ferma. La scomparsa dei cavalli e delle loro stalle ridurrà di molto la quantità di mosche.
#12 – Piselli grandi come barbabietole. Piselli e fagioli saranno grossi come le barbabietole di oggi. Le canne da zucchero produrranno il doppio di quello che producono oggi le barbabietole da zucchero. L’asclepia sarà trasformata in una pianta da gomma. La gomma indigena sarà raccolta a macchina in tutta la nazione. Le piante saranno rese immuni dalle malattie così facilmente come l’uomo oggi è protetto dal vaiolo. La terra sarà mantenuta fertile da piante che prendono nutrimento dall’aria e danno fertilità al suolo.
#13 – Tra cent’ anni da ora i nostri bis-bis-bisnipoti mangeranno fragole grosse come mele. Lamponi e more saranno altrettanto grandi. Uno soltanto sarà come un’intera porzione. Mirtilli, uva spina e ribes saranno grossi come arance. Un melone basterà per un’intera famiglia. Meloni, ciliegie, uva e tutti i frutti di bosco saranno senza semi. I fichi saranno coltivati in tutti gli Stati Uniti.
#14 – Rose Nere, blu e verdi. Le rose saranno grandi come cavoli; le violette cresceranno con le dimensioni di un’orchidea. Una pansé avrà il diametro di un girasole. Ci saranno rose nere, blu e verdi. Sarà possibile coltivare ogni tipo di fiore con qualsiasi colorazione e trasferire il profumo di un fiore odoroso a uno che non ne ha. La pansé potrà avere il profumo della violetta.
#15 – Il cibo non sarà più esposto. I negozianti che espongono i cibi all’aria delle strade trafficate verranno arrestati assieme a quelli che vendono prodotti stantii o andati a male. Frigoriferi ad aria liquida potranno conservare grandi quantità di cibo a lungo.
#23 – I piatti pronti si acquisteranno in negozi simili alle panetterie di oggi. Gli ingredienti verranno acquistati all’ingrosso in enormi quantità ed il cibo già cucinato sarà venduto a un prezzo inferiore di quello che costerebbe cucinarlo a casa. Il cibo verrà servito direttamente nelle case, attraverso tubi pneumatici o carri a motore. Dopo la fine del pasto i piatti utilizzati saranno impacchettati e spediti indietro alle aziende produttrici, che li laveranno. Queste gastronomie all’ingrosso saranno più simili a laboratori elettrici che a cucine domestiche. Saranno attrezzate con forni elettrici e ogni altro genere di aggeggio elettrico, come macina caffè, sbatti uova, impastatrici, pelapatate, trita carne, affettatrici, schiaccia patate, spremi agrumi, lavastoviglie, asciuga stoviglie, tutti elettrici. Tutti questi attrezzi saranno lavati con prodotti chimici per debellare i microbi.
#24 – Verdure cresciute con l’elettricità. L’inverno si tramuterà in estate e la notte nel giorno per i coltivatori. Col tempo freddo potranno piazzare cavi elettrici che conducono calore sotto il terreno e quindi riscaldare le piante che vi crescono sopra. Durante la notte le piante saranno inondate da luce elettrica che servirà, come la luce del sole, ad accelerare la crescita. La corrente applicata al terreno permetterà alle piante di crescere più alte e più velocemente e sconfiggerà le erbacce. Raggi di luce colorata aumenteranno la crescita di molte piante. L’elettricità applicata alle sementi le farà germogliare e crescere molto prima.
#25 – Le arance cresceranno a Philadelphia. I frigoriferi si sposteranno per mare o per terra portando deliziosi frutti dai tropici e dalle zone temperate in pochi giorni. I coltivatori del Sud America, Sud Africa, Australia, le cui stagioni sono esattamente il contrario delle nostre, provvederanno a farci avere cibi freschi che non possono crescere dalle nostre parti. Gli scienziati avranno intanto scoperto come far crescere qui molti di quei frutti che adesso possono crescere solo nelle regioni più calde o più fredde. Deliziose arance cresceranno nelle periferie di Philadelphia. Meloni e altri frutti estivi diventeranno specie resistenti che possono essere immagazzinate e conservate durante l’inverno come ora si fa con le patate.
#28 – Non ci saranno più animali selvatici se non nei serragli. Topi e ratti saranno sterminati. I cavalli saranno praticamente estinti. Alcune delle migliori razze saranno conservate dai più ricchi solo per le corse, la caccia o per esercitazioni. Le automobili faranno sparire tutti i cavalli. Bovini e ovini non avranno più le corna. Saranno incapaci di correre veloci come succede ai maiali di oggi. Gli animali cresciuti per l’alimentazione saranno allevati in modo da passare tutto il loro tempo senza sprecare energia per produrre più carne, latte, lana ed altri sottoprodotti. Corna, ossa, muscoli e polmoni non serviranno più a niente.
Combustibili e riscaldamento
#20 – Il carbone non sarà più utilizzato per riscaldare o cucinare. Sarà scarso, ma non del tutto esaurito. Tutta l’antracite della terra durerà fino al 2050 o il 2100; le miniere di carbone fino al 2200-2300. Nel frattempo entrambi i tipi di carbone diventeranno sempre più cari. Scopriremo che l’energia prodotta dalla potenza dell’acqua sarà più economica. Ogni fiume o ruscello con cascate adatte sarà attrezzato con turbine che faranno funzionare dinamo che a loro volta produrranno energia elettrica. Lungo le coste marine ci saranno numerosi serbatoi continuamente riempiti dalle onde e dalle maree. L’acqua sarà fatta passare su ruote girevoli. Tutta l’acqua corrente, dolce o salata, sarà quindi utilizzata come oggi si sfruttano le cascate del Niagara, per produrre elettricità.
#21 – Aria calda e fredda nelle case. Aria calda o fredda sarà fatta uscire da bocchette per regolare la temperatura delle case così come adesso possiamo avere acqua calda o fredda dai rubinetti. Impianti centralizzati provvederanno a distribuire aria calda o fredda nelle case così come oggi sono distribuiti il gas o l’elettricità. Alzarsi presto per caricare le caldaie sarà un lavoro dei tempi antichi. Le case non avranno caminetti, poiché non ci sarà più niente che produce fumo.
Educazione
#3 – La ginnastica comincerà all’asilo, dove giochi e giocattoli saranno realizzati appositamente per rinforzare i muscoli. Ogni scuola ed ogni comunità avrà una palestra ben attrezzata. Tutte le città avranno palestre pubbliche. Gli uomini e le donne che non saranno in grado di camminare per almeno 10 miglia saranno ritenuti dei rammolliti.
#16 – Non esisteranno più le lettere C, X e Q dall’alfabeto di uso quotidiano. Saranno abbandonate perché non necessarie. Sarà adottata la sillabazione a seconda del suono, a cominciare dai giornali. L’Inglese diventerà una lingua di parole condensate che esprimeranno idee condensate, e sarà parlato più di ogni altra lingua. La lingua russa sarà la seconda.
#17 – Come saranno educati i bambini. L’istruzione universitaria sarà gratuita per gli uomini e per le donne. Saranno create diverse grandi università nazionali. I ragazzi studieranno la grammatica inglese semplificata, adattata all’inglese ormai diventato più semplice, e non più tratto dal latino. Sarà risparmiato tempo formando gruppi di studio. Agli studenti più poveri, se non potranno sostenere le spese per i loro studi, saranno dati banchi, abiti e libri gratuiti se si dimostreranno volenterosi. Ispettori medici visteranno regolarmente le scuole e daranno agli studenti più poveri occhiali gratuiti, così come forniranno loro cure dentistiche e mediche di ogni genere. I più poveri potranno, quando necessario, avere trasporti e pasti gratuiti. Durante le vacanze i ragazzi meno abbienti saranno portati in viaggio nelle varie parti del mondo. Bon ton e economia domestica saranno materie primarie nelle scuole pubbliche.
Guerra e difesa
#8 – Navi da guerra aerea e fortezze su ruote. Armi giganti spareranno a 25 miglia di distanza e più, e lanceranno ovunque bombe che esploderanno e distruggeranno intere città. Tali armi saranno caricate con l’aiuto di bussole quando utilizzate su terra o in mare, o con telescopi quando armate direttamente da grandi altezze. Flotte di navi aeree, nascoste in nebbie dense e fumose, scaricate da loro stesse mentre si muovono, navigheranno sopra città, fortificazioni, campi o altre flotte. Sorprenderanno i nemici lanciando su di loro folgori mortali. Queste navi aeree richiederanno fortezze a prova di bomba, protette da grandi lastre di acciaio sui fianchi e sulle sommità. Immense fortezze su ruote correranno alla velocità dei treni espressi di oggi. Faranno ciò che oggi è conosciuto come una carica di cavalleria. Grandi aratri a motore scaveranno profonde trincee tanto velocemente quanto il tempo che servirà ai soldati per occuparle. I fucili avranno cartucce silenziose. Le navi sottomarine in immersione saranno in grado di eliminare dalla faccia della terra un’intera flotta. Palloni aerostatici e macchine volanti porteranno telescopi che possono vedere da cento miglia di distanza con macchine da presa che potranno fotografare un nemico entro quel raggio di distanza. Queste fotografie, nitide e grandi come se fossero state scattate per strada, saranno mandate ai comandanti in carica alle truppe terrestri.
Medicina
#27 – Pochi farmaci saranno inghiottiti o immessi nello stomaco a meno che non siano necessari proprio per quell’organo. Le medicine per i polmoni, ad esempio, saranno applicate direttamente sulla parte e funzioneranno attraverso la pelle. I principi attivi saranno trasportati grazie alla corrente elettrica senza causare alcun dolore. I microscopi metteranno a nudo gli organi vitali, vedendo attraverso la carne viva degli uomini e degli animali. Per scopi medici il corpo umano sarà come trasparente. Per un medico non solo sarà possibile vedere un cuore vivo e pulsante nel petto, ma sarà anche in grado di ingrandire l’immagine e fotografarla in ogni sua parte. Questo sarà reso possibile dai raggi di una luce invisibile.
Popolazione e politica
#1 – Probabilmente ci saranno tra i 350 milioni e i 500 milioni di persone in America. Il Nicaragua chiederà di essere annesso agli Stati Uniti dopo che il canale sarà completato. Il Messico seguirà. L’Europa, alla ricerca di più territori a sud degli Stati Uniti, spingerà le repubbliche dell’America Centrale e del Sud a votare per l’Unione.
#2 – Gli americani saranno più alti di almeno uno o due pollici. Questo incremento di statura sarà determinato da una migliore salute dovuta alle riforme sanitarie, a migliore igiene e alimentazione e allo sport. Si vivrà fino a 50 anni invece che fino a 35 come adesso perché staremo in zone residenziali. Le case di città non esisteranno praticamente più. I condomini saranno illegali. Il viaggio dai quartieri residenziali all’ufficio richiederà solo pochi minuti e il viaggio costerà un penny.
Telecomunicazioni e fotografia
#9 – Le fotografie saranno telegrafate da qualsiasi distanza. Se ci fosse una battaglia in Cina gli scatti degli eventi più impressionanti verrebbero pubblicati dai giornali appena un’ora dopo. E le fotografie riprodurrebbero tutti i colori della natura.
10# – Gli uomini potranno vedere ogni parte del mondo. Persone e cose di ogni genere saranno messe davanti a obiettivi di macchine fotografiche collegate elettricamente con schermi all’altro capo del circuito, centinaia di miglia lontane. Nei teatri il pubblico americano potrà vedere, su grandi tende davanti a sé, l’incoronazione di un re in Europa o il progredire di una battaglia in oriente. Lo strumento che porterà queste immagini a distanza sarà collegato a un gigantesco apparato telefonico che trasmetterà ogni suono a destinazione. In questo modo gli spari di una guerra lontana saranno uditi risuonare esattamente quando si vedrà il lampo, e le labbra di un lontano attore o di un cantante saranno sentite pronunciare parole nell’istante stesso in cui si muovono.
#18 – Telefoni. Circuiti per telefoni e telegrafi senza fili collegheranno il mondo. Un marito in mezzo all’atlantico potrà conversare con sua moglie a Chicago. Saremo in grado di telefonare in Cina tanto velocemente come ora parliamo da New York a Brooklyn. Attraverso un segnale automatico si connetteranno ad ogni circuito della località desiderata senza più bisogno delle centraliniste.
#19 – L’opera sarà trasmessa per telefono nelle case, e risuonerà armoniosa come essere in teatro.
Strumenti automatici riprodurranno le arie originali in modo impeccabile e porteranno la musica migliore alle famiglie. I grandi musicisti, riuniti a New York, solo muovendo tasti elettrici, produrranno musica che raggiungerà nello stesso momento i teatri di San Francisco o New Orleans, per fare un esempio. Così queste grandi bande e orchestre potranno eseguire concerti a distanza. Nelle grandi città ci saranno teatri dell’opera gratuiti, i cui musicisti saranno pagati con fondi donati da filantropi e dal governo. Il pianoforte sarà in grado di cambiare il suo timbro da allegro a triste.
Trasporti
#4 – Nelle nostre grandi città non ci saranno più auto nelle strade. Tutto il traffico che attraverserà le città sarà sotto o sopra la terra. In molte città sarà limitato a grandi sottopassaggi o tunnel, ben illuminati e ventilati, o su trespoli elevati con scalinate come marciapiedi mobili che portano in alto. Queste strade sotterranee o sopraelevate, brulicheranno di capienti vetture a motore per passeggeri e di altri mezzi di trasporto su ruote ben ammortizzate. Le città, comunque, saranno prive di ogni rumore.
#5 – I treni, di norma, andranno a 2 miglia al minuto; i treni espressi a 150 all’ora. Per andare da New York a San Francisco con un treno veloce ci vorrà un giorno e una notte. Ci saranno locomotive elettriche dalla forma di sigaro che tireranno lunghe file di carrozze. Come le case i convogli saranno raffreddati artificialmente. Lungo la ferrovia non ci sarà più fumo o cenere perché il carbone non sarà più trasportato né bruciato. Non ci saranno più nemmeno fermate per l’acqua. I passeggeri potranno viaggiare nelle regioni calde o polverose con i finestrini abbassati.
#6 – Le auto costeranno meno dei cavalli. I contadini possiederanno carri da fieno a motore, carri merci a motore, aratri, erpici, rastrelli a motore. Un motore da pochi soldi farà il lavoro di due o più cavalli. Durante l’inverno i bambini correranno su slitte a motore. Le automobili sostituiranno ogni veicolo finora trainato da cavalli. Ci saranno, come già esistono oggi, carri funebri, pattuglie della polizia, ambulanze, spazzatrici, ma saranno tutti a motore. I cavalli da lavoro saranno pochissimi come lo sono oggi i buoi da giogo.
7# – Ci saranno navi aeree ma non potranno competere con le vetture di superficie, i battelli o i trasporti merci. Saranno usate da tutte le nazioni come mortali navi da guerra. Alcune trasporteranno uomini o merci. Altre saranno utilizzate dagli scienziati per le loro osservazioni a grandi altezze sopra la terra.
#22 – Acquisti attraverso un tubo. Tubi pneumatici, invece di carri merci, distribuiranno pacchi e pacchetti. Questi tubi raccoglieranno, distribuiranno e trasporteranno la posta su grandi distanze, forse addirittura per centinaia di miglia. In principio raggiungeranno solo le case dei più ricchi, poi arriveranno in tutte le abitazioni.
#29 – In Inghilterra in due giorni. Veloci navi elettriche solcheranno l’oceano a più di un miglio a minuto, e andranno da New York a Liverpool in appena due giorni. Gli scafi di queste navi saranno costruiti direttamente tra i flutti. Saranno sorretti da guide simili a quelle delle slitte. Le guide saranno galleggianti, e sul lato inferiore ci saranno aperture che espellono getti d’aria. In questo modo uno strato d’aria si verrà a creare tra le guide stesse e la superficie dell’acqua. L’aria, assieme alla superficie ristretta delle guide ridurrà l’attrito con i flutti al minimo. Le eliche, alimentate dall’elettricità, gireranno sia sopra che sotto l’acqua. Le navi con cabine riscaldate saranno totalmente ignifughe. Durante le tempeste potranno immergersi ed attendere un tempo migliore.