La neve sta per arrivare anche da noi. Da ieri nevica in Nord Italia, anche a quote collinari e di pianura, e per domani è prevista una forte ondata di gelo anche in Toscana, con – anche se non abbondanti – nevicate in pianura.
La Regione Toscana ha già diramato un avviso per allerta neve a partire dalle 15.00 di domani, martedì 31, fino alle 18.00 di mercoledì 1, comunicando che sarà aperta anche la Sala Operativa della Protezione Civile per monitorare la situazione.
Di conseguenza anche il nostro comune si sta muovendo per limitare al massimo i disagi che saranno causati non solo dalle precipitazioni nevose ma anche dai giorni di intenso freddo che seguiranno.
L’assessore Pietro Onesti, delegato alla Protezione Civile del nostro comune specifica comunque che è un’allerta meteo di livello moderato, ma non per questo da sottovalutare.
A questo proposito consiglia di non mettersi in viaggio se non in casi di estrema necessità, e soprattutto solo con mezzi dotati di gomme da neve o catene a bordo. Il rischio non è solo quello di incidenti ma anche di sanzioni amministrative, vista l’ordinanza emessa nei mesi scorsi da Comune e Provincia.
Dato che a partire da martedì le condizioni meteo potrebbero essere proibitive si consiglia anche alle fasce più deboli, come gli anziani, di acquistare in anticipo (nel pomeriggio di oggi o nella mattina di domani) generi alimentari, farmaci e tutto ciò che può essere necessario, in modo da non dover uscire durante questa settimana che si profila artica.
Ovviamente il buon senso sarà il miglior metro di giudizio su cosa fare o non fare.
La cosiddetta macchina dei soccorsi è comunque pronta ad intervenire con il piano antineve: sia il comune di Barga che l’Unione dei Comuni assieme alla Provincia e alle ditte partner sono già pronti con mezzi spalaneve e spargisale per limitare al massimo i disagi alla viabilità, e nelle prossime ore si valuterà anche la chiusura delle scuole per mantenere al massimo sgombre le strade del comune.
Gli amministratori sono comunque tranquilli, con 5 spalaneve a disposizione dei comuni dell’Unione e gli altri mezzi delle ditte convenzionate, e quindi non c’è motivo di farsi prendere da ansie ingiustificate; certo sarà una settimana difficile, ma – lo ripetiamo – con il buon senso i disagi saranno limitati al minimo: spalare la neve (se sarà così copiosa) dalle proprie pertinenze, non lasciare, quando possibile, auto parcheggiate lungo le strade così da permettere il passaggio delle macchine operatrici, non mettersi in viaggio per motivi non urgenti sono solo alcuni comportamenti che ci permetteranno di stare tutti tranquilli e senza malumori.
Utile soprattutto se, come previsto, seguiranno giorni di forti gelate, proteggere i contatori e le tubature esterne dell’acqua con materiali isolanti e lasciar scorrere un filo d’acqua da uno dei rubinetti di casa; un accorgimento che potrà far evitare blocchi nell’erogazione o danneggiamenti degli impianti.
E se lo spazzaneve non è passato sotto casa vostra, considerate che probabilmente sta lavorando in una zona dove probabilmente c’è maggiore urgenza.
Per qualsiasi segnalazione, in merito all’emergenza, si ricorda il numero di telefono della pronta reperibilità del Comune di Barga: 3483571621