Si è conclusa con una vittoria ex aequo la finale del Bargajazz Contest 2012.
La giuria stasera non ha avuto dubbi e dopo l’insuperabile esibizione delle due formazioni in lizza in questa serata ha deciso all’unanimità di dividere il primo premio proprio tra il Tommaso Starace Quartet ed il Fabio Giachino Trio. Formazione più navigata e con importanti collaborazioni già alle spalle la prima, più giovane ma comunque ugualmente bravissima la seconda, che hanno regalato al pubblico presente momenti di grande jazz e tanta bravura sia a livello di gruppo che individuale.
A proposito di individuali, è stato assegnato anche il premio al miglior solista, intitolato a Luca Flores, pianista della Barga jazz Orchestra prematuramente scomparso.
E’ stato il contrabbassista del secondo gruppo, Davide Liberti, ad aggiudicarsi il riconoscimento e gli applausi convinti dei presenti hanno dimostrato che è stata fatta una buon a scelta. Scelta insomma condivisa, ma sicuramente difficile senza dubbio perché sarebbe stato ostico per chiunque dover giudicare la qualità di ognuno degli artisti presenti questa sera; tutti in grado di meritarsi questo riconoscimento.
Comunque sia, tanta la soddisfazione di tutti i componenti le due formazioni: Tommaso Starace (sax), Michele Di Toro (piano), Claudio Ottaviano (contrabbasso), Tommaso Bradascio (batteria) per il Tommaso Starace Quartet e Fabio Giachino (piano), Davide Liberti (Contrabbasso) e Ruben Bellavia (batteria) per il Fabio Giachino Trio.
[nggallery id=2373]
Ecco le interviste a caldo che abbiamo realizzato con questi eccellenti musicisti:
Dopo la finalissima del Contest, stasera (mercoledì 22 agosto) è di nuovo grande jazz a Villa Moorings (ore 21,30). Sul palco il Mario Raja Quartet con Mario Raja – saxofoni, Enrico Bracco – chitarra, Luca Fattorini – contrabbasso, Armando Sciommeri – batteria.
L’ingresso è di 5 euro con la possibilità di abbinare al concerto la cena a cura del ristorante Scacciaguai & Franchibros ad un prezzo di 20 euro.
httpv://youtu.be/xVU-v7pgOlA