Two years ago large crowds attended the annual fish and chip festival run by AS Barga at the Johnny Moscardini Football Stadium in Barga.
That year as can be seen in the article we published then ( article here) it was a different kind of fish and chip festival compared to all the other annual fish and chips festivals over the years as in 2014 during the first week of the festival there was a group of people working hard at preparing fish and chips for people suffering from the celiac disease who cannot usually eat fish and chips as the batter is made with flour that contains gluten.
As you can hear in the short conversation above (in English) the event was the culmination of dream for the author Ilaria Bertinelli.
She was then preparing food along with daughter, Gaia – the same daughter who appears in the title of her book – Uno Chef per Giai.
This week comes news that the book has been so successful that it has now moved onto the web and can be see at www.unochefpergaia.it – in short, it is a space through which they want to share experiences, dialogue and also inform.
Tutto è iniziato con un libro. Già, proprio un libro perché “Uno Chef per Gaia” è prima di tutto una raccolta di ricette collezionate negli anni, un diario di cucina personale ed estremamente particolare: si tratta di consigli e preparazioni per celiaci e diabetici.
A scriverlo è stata Ilaria, ma la vera ispiratrice è sua figlia Gaia, a cui i medici hanno diagnosticato il Diabete di tipo 1 e la Celiachia all’età di 6 anni.
Oggi, Uno Chef per Gaia è qualcosa di più, un blog con il quale condividere idee, ricette, spunti interessanti ed aggiornamenti, per rendere il momento della tavola una festa e non una privazione come spesso accade a chi soffre di queste patologie.
Dopo tanti dubbi e paure, ho accettato di creare un blog in cui portare avanti il lavoro svolto per il libro e per noi mamme, quindi dalla scorsa settimana è on-line il blog www.unochefpergaia.it dove pubblico ogni settimana le ricette che preparo a casa con e senza glutine e, soprattutto, con la conta dei CHO.
La diabetologa e primario del Meyer Sonia Toni si è messa a disposizione per rispondere alle domande di carattere medico.
E Francesca Morandin, tecnologo alimentare specializzata nel senza glutine, contribuisce con sue ricette e spiegazioni.
Quindi dalla prossima settimana ci sarà anche una sezione dedicata agli Esperti, dove appunto si potranno fare domande e trovare altre informazioni.
Inoltre, nella sezione Cotto da voi, sarei felice di ricevere le vostre ricette: io proverò a prepararle anche in versione senza glutine (se sono con glutine), calcolerò i carboidrati e poi le pubblicherò con il vostro nome per metterle a disposizione della nostra bella comunità.
Se ti iscrivi (ovviamente in modo gratuito), ti arriverà una e-mail quando verranno pubblicate nuove notizie e ricette.
Spero che questo nuovo “luogo di incontro” ti faccia piacere e ci dia modo di passare qualche altro attimo insieme. – Ilaria Bertinelli