La mia biografia è qui, in queste tracce.
Una sorta di diario di sensazioni vissute, di emozioni provate, di sogni inseguiti, di notti gioiose e inquiete, di positiva malinconia.
Spero che l’ascoltatore possa ritrovarsi in qualcuno dei “momenti” raccontati in questo album e che possa vivere qualche attimo di emozione ascoltando queste canzoni – Giuseppe Quaranta
Le regole della felicità – Parole e musica di Giuseppe Quaranta (his site can be seen here)
Incrocio la felicità
incrocio la felicità per strada
e le chiedo se ha qualcosa per me
lei si avvicina e poi
lei si avvicina e poi sorride
ed io non sorrido più
“ Ho avuto a che fare con te
in un tempo che vive ormai lontano
e torni a bussare qui
ma darti un po’ di me non posso più. “
“ Conosci le regole e sai
conosci le regole e sai che il tempo
è un grande nemico mio
ma vedo che i giorni con me
in un angolo degli occhi tuoi
ho nascosto al riparo dal pianto tuo
ma che ci pensi a fa
ma che ci pensi a fare
tanto sai che non posso più
quel po’ di felicità l’hai avuta già. “
“ Ma sai che non ti lascio solo
e quel che era di me
ti accompagnerà per sempre e con sincerità
ma sì che non ti lascio solo
ma in buona compagnia
io lascio il posto alla malinconia.”
Sei triste mia felicità
sei triste mia felicità
te l’han detto mai
nasci all’alba e poi
la sera non vedi mai ti guardo
e vedo negli occhi tuoi
quella amarezza che
viaggia insieme a te e non muore
quando poi muori tu
d’accordo felicità non ti cerco più.
Ma so che non mi lasci solo
e quel che era di te
mi accompagnerà per sempre e con sincerità
ma sì che non mi lasci solo
ma in buona compagnia
tu lasci il posto alla malinconia.
Una serata bellissima. In un borgo meraviglioso, un bel pubblico, organizzatori che sembrano amici di vecchia data…ho suonato e cantato per quasi 3 ore..ma quando ne vale la pena..lo si fa senza problemi!! grazie Barga! – Giuseppe Quaranta