Dagli Appennini alle Madonie – Bruno Tommaso & Barga Jazz Ensemble on the Caligola Records label
It is a work exploring the theme of folk music and its influences, a musical journey that begins with the songs of the Garfagnana mountains and moves through Sardinia, Emilia-Romagna, Puglia, Campania, and Sicily, tracing a musical heritage that ranges from work songs to festive songs and lullabies. All of this is reinterpreted in Bruno Tommaso’s style and performed by a line-up of Tuscan musicians, many of whom come from the ranks of the Barga Jazz Big Band.
Not only is Bruno Tommaso one of the greatest jazz composers in Italy, but also one of our best and influential teachers. His role is to elucidate, clarify and make explicit what is hidden or obscure. And yet his music is replete with references, quotes, symbols, double entendres but most of all, hidden stories: the more it sounds clear and involving, the more it hides obscure meanings.
This album is a tribute to his mastery and talent that Barga Jazz Festival – which he himself helped create – wanted to make him. We are facing nine original and unpublished tunes, which put one after the other appear as a suite, performed by a ten–piece ensemble derived from Barga Big Band.
Among his outstanding soloists, we cannot mention the pianist Stefano Onorati, the trombonist Roberto Rossi, the drummer Walter Paoli, clarinetists and saxophonists Nico Gori and Rossano Emili.
If this ambitious project could be realised the credit goes also to the saxophonist Alessandro Rizzardi, current artistic director of the Barga Jazz Festival, the only one in Italy to have a composition and arrangement contest for jazz big band.
«Dagli Appennini alle Madonie» is a very successful album, capable of admirably mixing jazz with Italian popular music, which we are sure will win back to Bruno Tommaso the attention and the recognition he deserves
Bruno Tommaso (conductor) | Andrea Guzzoletti, Alessio Bianchi (trumpet) |Roberto Rossi (trombone) | Nico Gori (alto sax, clarinet) |Alessandro Rizzardi (tenor and soprano sax) |Rossano Emili (baritone sax, bass clarinet) |Andrea Mucciarelli (electric guitar) |Stefano Onorati (piano) |Guido Zorn (double bass)| Walter Paoli (drums)
Recorded on 27th and 28th May 2023, mixed and mastered in January 2024, at Cicaleto Recording Studio, Arezzo, Italy, by Francesco Ponticelli. It can be heard streaming on spotify here
Dagli Appennini alle Madonie – Bruno Tommaso & Barga Jazz Ensemble per l’etichetta Caligola Records
Un’opera che esplora il tema della musica popolare e le sue influenze, un viaggio musicale che parte dai canti delle montagne della Garfagnana e attraversa la Sardegna, l’Emilia-Romagna, la Puglia, la Campania e la Sicilia. Un’eredità musicale che spazia dai canti di lavoro a quelli festivi, fino alle ninna nanne, tutto reinterpretato nello stile inconfondibile di Bruno Tommaso e eseguito da un ensemble di musicisti toscani, molti dei quali provenienti dalle fila della Barga Jazz Big Band.
Bruno Tommaso non è solo uno dei più grandi compositori jazz italiani, ma anche uno dei nostri migliori e più influenti maestri. Il suo ruolo è quello di chiarire, illuminare e rendere esplicito ciò che è nascosto o oscuro. Eppure, la sua musica è ricca di riferimenti, citazioni, simboli, doppi sensi, ma soprattutto di storie nascoste: più appare chiara e coinvolgente, più cela significati enigmatici.
Questo album è un omaggio al suo talento e alla sua maestria, voluto dal Barga Jazz Festival, che lo stesso Tommaso contribuì a fondare. Si tratta di nove composizioni originali e inedite, che si susseguono come una suite, eseguite da un ensemble di dieci musicisti derivato dalla Barga Jazz Big Band.
Tra i solisti di spicco non si possono non menzionare il pianista Stefano Onorati, il trombonista Roberto Rossi, il batterista Walter Paoli e i clarinettisti e sassofonisti Nico Gori e Rossano Emili.
Se questo ambizioso progetto ha preso vita, il merito va anche al sassofonista Alessandro Rizzardi, attuale direttore artistico del Barga Jazz Festival, l’unico in Italia a proporre un concorso di composizione e arrangiamento per big band jazz.
Dagli Appennini alle Madonie è un album di grande successo, capace di fondere in modo ammirevole il jazz con la musica popolare italiana, che siamo certi restituirà a Bruno Tommaso l’attenzione e il riconoscimento che merita.
Bruno Tommaso (direzione) | Andrea Guzzoletti, Alessio Bianchi (tromba) | Roberto Rossi (trombone) | Nico Gori (sassofono alto, clarinetto) | Alessandro Rizzardi (sassofoni tenore e soprano) | Rossano Emili (sassofono baritono, clarinetto basso) | Andrea Mucciarelli (chitarra elettrica) | Stefano Onorati (pianoforte) | Guido Zorn (contrabbasso) | Walter Paoli (batteria)
Registrato il 27 e 28 maggio 2023, mixato e masterizzato a gennaio 2024 presso il Cicaleto Recording Studio di Arezzo, Italia, da Francesco Ponticelli.
It can be heard streaming on spotify here