Anche l’unità Pastorale di Fornaci, Loppia-Filecchio e Ponte all’Ania ha portato i fedeli in processione per celebrare il Venerdì Santo.
Quest’anno il corteo è stato ancora più solenne, data la restaurata statua della Pietà di Loppia che è stata riportata alla sua sede seguita da una folla di fedeli ed accompagnata dalla filarmonica G. Puccini di Fabbriche di Vallico e dalle corali di Loppia e Fornaci.
La processione è partita dalla Chiesa del S.S. Nome di Maria in Fornaci Vecchia seguita da centinaia di fedeli, ed ha percorso una via Provinciale magnificamente illuminata da ceri e abbellita da stendardi; nel percorso, oltre alla recita di preghiere e canti da parte di tutti i fedeli, le Corali presenti hanno intonato inni pasquali ad intervalli regolari fino a giungere alla Pieve di Loppia, dove la Pietà, infine, è stata collocata alla destra dell’altare e benedetta da P. Antonio Pieraccini.
La Pietà di Loppia, è una pregevole statua in gesso a grandezza naturale che fu donata alla pievania agli inizi degli anni ’30: produttrice era la famosa Ditta Da Prato di Chicago, città da cui l’opera giunse appositamente per essere destinata alla Pieve di Loppia. La statua, rimasta per anni in una vetrina espositiva accanto all’ingresso, aveva cominciato a subire i danni del tempo, soprattutto nella sporcizia e nella caduta dei colori; per questo motivo il pievano P. Antonio Pieraccini, dopo averla esposta l’anno scorso durante il periodo di Quaresima, ha deciso di mandarla appena possibile a restaurare. Ora la popolazione dei fedeli ha finalmente festeggiato il ritorno dell’opera d’arte, a cui è stata anche assicurata una collocazione più idonea rispetto alla precedente.