Momento del ricordo e della commozione domenica pomeriggio a Gallicano con l’intitolazione del parco giochi di Sant’Andrea a Vanessa Simonini, uccisa a vent’anni nel dicembre del 2009 da colui che riteneva un amico, Simone Baroncini.
Quel parco Vanessa lo frequentava da bambina, ce la portava la mamma Maria Grazia Forli e proprio da lei e dai componenti dell’associazione “Amici di Vanessa” sono stati trovati i soldi per recintare e rendere più sicuro il parco.
Sono stati messi insieme, con l’organizzazione di due cene, circa 2 mila e 500 euro che sono serviti a realizzare la recinzione in legno ed altre iniziative verranno organizzate per raccogliere fondi per acquistare nuovi giochi per rendere più bello questo luogo dedicati ai bambini.
Alla giornata di Gallicano hanno partecipato in tanti e la commozione è stata tanta per tutti. C’erano gli “Amici di Vanessa”, la sua mamma Mariagrazia Forli, il sindaco di Gallicano Maria Stella Adami e il sindaco di Vergemoli Michele Giannini. Adami è stata portavoce nell’occasione dell’amarezza di tutta la comunità per la sentenza della Corte di Appello che a ridotto a 13 (da 16 anni) la pena all’assassino di Vanessa.
Ma anche espresso parole di apprezzamento per il gesto voluto dai suoi amici che dimostra la voglia di reagire e la vitalità di questo paese.
Dopo il taglio del nastro, e dopo che nel cielo sono stati lanciati venti palloncini bianchi, tanti quanto gli anni di Vanessa, Loris Martiri, attore della locale compagnia teatrale La Ribalta, ha letto alcune poesie scritte dalla mamma e dedicate alla figlia. La cerimonia si è conclusa con un piccolo rinfresco e con una lotteria con la quale gli “Amici di Vanessa” hanno cominciato a raccogliere fondi per i nuovi progetti in programma.
Sabato 6 luglio a Gallicano sarà un altro giorno del ricordo, del ricordo di un’altra giovane vita spezzata nel fiore degli anni. Verrà infatti intitolato il campo di calcetto a Nico Giannotti, il bambino di 11 anni ucciso da un aneurisma. La cerimonia si terrà alle 21 presso gli impianti sportivi di Gallicano.
[nggallery id=2214]