Come sempre è stata una delle più belle ed intense giornate della Barga estiva. Parliamo naturalmente di BargaINJazz, la musica jazz che scende in strada ed incontra la gente in un momento di festa e di baldoria che coinvolge tutti, anche quelli meno avvezzi a jazz e dintorni. Del resto le varianti, le sfumature, gli stili sono i più svariati in questa giornata e quindi c’è sempre il modo di accontentare tutti. Dagli amanti del jazz più ricercato a quelli del funk.
Dopo l’assenza dello scorso anno, l’edizione 2012 ha visto il ritorno in grande spolvero della P. Funking Band, una delle street band più famose in Italia ed anche una delle più coinvolgenti. Anche oggi ha fatto il pienone ed ha trascinato la gente in lungo ed in largo per Barga Vecchia, portando l’entusiasmo del pubblico alle stelle.
Già, la gente. Come gli altri anni è stato un crescendo di persone che dalle 17 in poi hanno riempito il centro storico di Barga alla ricerca dei concertini nelle piazze strategiche e i quello itinerante della P. Funking.
Per quanto riguarda la musica ecco l’elenco di tutti i gruppi presenti:
PORTA REALE: Roberto Pinori Quartet; PIAZZA SS. ANNUNZIATA: Saxophonia; VICOLO DEL SOLE: Marco Del Papa Duo; PIAZZA ANGELIO: Monday Big Band; PIAZZA SALVO SALVI: Daniele Orselli Trio; PIAZZA GARIBALDI: BARGAJAZZ CLUB OPEN SESSION; PIAZZA DEL SARGENTONE: Apuan Jazz Quartet; ORTO DELLA MISERICORDIA: Moraldo Marcheschi Quartet. E poi, per finire, lo splendido solo di Nicolao Valiensi che ci ha portato a conoscere la musica cinquecentesca di Gesualdo Da Venosa nella splendida ed adeguata cornice del Duomo di Barga, con il suo Euphonium.
[nggallery id=2366]
On what became officially the hottest day of the year, the Barga Jazz Festival 2012 launched what has become over the years the high spot of the Barga calendar – the day long jazz event known as Barga In Jazz.
Once again this year it was the P Funking Band from Perugia who started the event as the ribbon was cut at Porte Reale and the crowds surged into Barga Vecchia.
The principal nine piazzas in the city were hosts to a whole range of musicians covering almost all of the jazz you could possibly think of from Scat, Big Band, New Orleans, Bebop, Trad and even experimental.
[nggallery id=2370]
PORTA REALE: Roberto Pinori Quartet
PIAZZA SS. ANNUNZIATA: Saxophonia
VICOLO DEL SOLE: Marco Del Papa Duo
PIAZZA DEL TEATRO: ANIMAZIONE PER BAMBINI A CURA DI ASSOCIAZIONE MANIDORO
PIAZZA ANGELIO: Monday Big Band
PIAZZA SALVO SALVI: Daniele Orselli Trio
PIAZZA GARIBALDI: BARGAJAZZ CLUB OPEN SESSION
PIAZZA DEL SARGENTONE: Apuan Jazz Quartet
ORTO DELLA MISERICORDIA: Moraldo Marcheschi Quartet
19/08/12 Duomo di S. Cristoforo ore 18:00 – Nicolao Valiensi meets Gesualdo Da Venosa –
Carlo Gesualdo, also known as Gesualdo da Venosa (Venosa, 8 March 1566 – Gesualdo, 8 September 1613), Prince of Venosa and Count of Conza, was an Italian nobleman, lutenist, composer, and murderer.
As a composer of the late Renaissance, he is remembered for writing intensely expressive madrigals and sacred music that use a chromatic language not heard again until the late 19th century.
httpv://youtu.be/HIr5coCFlUs