Un bel regalo di Natale per la comunità barghigiana. Frutto del sempre più consolidato legame di amicizia tra i comuni di qua e di là dal nostro Appennino, tra Barga in Toscana e Pievepelago e Fiumalbo in Emilia, divisi da una montagna che da sempre ha però rappresentato più che un confine un collante importante tra queste comunità. Oggi pomeriggio è arrivato un gigantesco albero di Natale: una pianta di 18 metri di altezza e di venticinque anni di età, donata alla comunità barghigiana dal Comune di Fiumalbo. A riceverla l’assessore comunale con delega allo sviluppo della montagna, Pietro Onesti che si è recato a Fiumalbo a ritirare, caricandolo su un TIR, il gigantesco albero di Natale. Con lui era presente il vicesindaco di Fiumalbo, anche vice presidente del Parco del Frignano, Norberto Nardini.
“La pianta – ci racconta lo stesso Onesti – è un regalo del comune di Fiumalbo che
[dw-post-more level=”1″]
vogliamo ringraziare sentitamente a nome di tutta la popolazione. Non è stata appositamente abbattuta, è bene precisarlo fin da subito a scanso di polemiche future, ma si tratta di un abete che era collocato in un punto pericoloso lungo una strada e che doveva comunque essere abbattuto. L’Amministrazione Comunale di Fiumalbo ha approfittato di questo per fare un bel dono a Barga, che testimonia l’unità e la collaborazione tra le nostre comunità”.
C’è voluto un po’ di tempo ed un po’ di tempo per tirare su la pianta, che è stata posizionata sui gradoni del Bastione del Fosso con l’utilizzo di una gru ed un po’ di lavoro manuale degli operai del comune.
[nggallery id=2568]
“Adesso – ci dice ancora Onesti – diverrà il più grande albero di Natale di Barga e per questo lo illumineremo a dovere”.
httpv://youtu.be/GbyRztvuqpo
[/dw-post-more]