The calendar for the summer events here in Barga has just had what could be described as a “new entry” with the publication in the Tirreno of an article by Francesco Cosimini setting out in broad strokes what will be happening during June, July, August and part of September at the Villa Libano.
The Nuovo Circolo dei Differenti appeared for the first time on Facebook just a couple of days ago, but just what is it ?
It has been formed by Walter Tognocchi, Keane, Riccardo Negri and Andrea Guzzoletti and is there to promote cultural events in Barga.
Barga Jazz Club which generally closes its doors during the summer months will be moving its operations to just outside the city walls at the Villa Libano where they will be presenting the Barga Jazz Club summer version every Friday night.
On Saturdays there will be a whole series of musical events featuring other styles of music with a calendar running right through June, July, August and into September.
Running alongside these musical events will be a series of art exhibitions and installations organised under the title of “Libeccio” – (libeccio is the fresh wind which comes in from the sea towards the mountains) and will feature predominantly a new group of artists living and working on the coast.
Plus of course the extremely successful events from last year, Enojazz after hours sessions with the musicians from the Barga Jazz festival for the second two weeks in August, the collective art exhibition organised by “Venti d’Arte” and of course, The Green Room photographic installation.
BARGA. “Nuovo Circolo dei Differenti” è una nuova realtà culturale di Barga comparsa pochi giorni fa su Facebook; ma cos’è?
Un grande contenitore culturale che andrà a inserirsi all’interno dei programmi estivi barghigiani e, nel dettaglio, si può sintetizzare come unione tra managerialità, imprenditorialità e attività artistica in senso lato, ma soprattutto, grande amore per Barga e per il suo sviluppo attraverso la bellezza.
Costituito da Walter Tognocchi, Keane, Riccardo Negri e Andrea Guzzoletti, si caratterizza come un organismo totalmente aperto al confronto e dibattito secondo idee moderne che portano a una cooperazione tra i soggetti, ma soprattutto per il suo essere costituito da imprenditori e artisti locali innamorati dell’arte e dello star bene insieme con voglia di mettere le proprie energie nel mecenatismo.
L’obiettivo di Nuovo Circolo dei Differenti, oltre a differenziarsi in maniera costruttiva per quanto già presente, è quello di sviluppare un’attività ciclica e organica di manifestazioni e attività culturali caratterizzate per la loro qualità e bellezza che ogni anno si svolgono nell’estate.
Addentriamoci nei dettagli: il Barga Jazz Club, per il periodo giugno-luglio si sposterà, dalla sua sede storica di via del Pretorio, a Villa Libano, tutti i venerdì, eccezion fatta per il periodo delle piazzette e EnoJazz (17-31 agosto) in concomitanza con Festival Barga Jazz che vedrà la partecipazione del noto compositore e musicista jazz Paolo Fresu.
L’arte sarà sempre presente sullo sfondo di queste manifestazioni a Villa Libano: due filoni di mostre, allestite in nuovi locali espositivi rispetto all’anno scorso, vedranno la partecipazione del gruppo artistico “Il Libeccio” di Livorno che proporrà opere con tema libero, fino al 17 agosto dopodiché saranno esposte le opere selezionate da “Venti d’Arte” il cui scopo sarà quello di avvicinare l’arte e a musica riprendendo sostanzialmente il format del precedente anno.
Ultima notizia, ma non di minore importanza, 1-7 settembre, sarà la presenza a Barga dell’artista internazionale Massimo Catalani, donatore di alcune opere alla città, il quale scolpirà un blocco di marmo al duomo.
Nota alquanto interessante è circa la presenza di artisti non locali e Nuovo Circolo dei Differenti così si spiega: “Se vai a far vedere solo il locale, non viene a crearsi quello scambio d’idee necessario alla crescita artistica di ognuno ed è perciò importante fare intersezione di culture e confronti con l’esterno”.
Già il logo stesso della nuova realtà culturale è un’opera dell’artista barghigiano Keane.
Sul profilo Facebook di “Nuovo Circolo dei Differenti”, sono già uscite le prime date musicali per il mese di giugno.
Article by Francesco Cosimini