Scottish Weekend opens in Barga with the sound of Skye
Barga’s Scottish Weekend began in fine style with a parade from Piazza Pascoli in Barga Giardino into the historic centre, the streets led and lifted by the Isle of Skye Youth Pipe Band. As the pipes struck up and the drums locked into step, the procession threaded through the city’s stone lanes, drawing residents and visitors in its wake and setting the tone for days of music and celebration.
Formed of school-age pupils from across the Isle of Skye, the band embodies the living tradition of Scottish piping and drumming. Under the leadership of Pipe Major Ian Ruari Finlayson, with Hugh MacCallum guiding the drum corps as tutor, the young musicians delivered a confident, clear-voiced performance that belied their years.
Tunes rose and fell against Barga’s Romanesque skyline, a meeting of Highland cadence and Tuscan stone that has become a signature of the city’s enduring links with Scotland.
The parade served as the official launch of the weekend’s programme, welcoming visitors into Barga’s historic heart and signalling a run of events shaped by music, dance and convivial encounters. For many along the route, the thrill was in the details: the disciplined strike of the snares, the steady drone of the pipes, and the shared pride—Scottish and Italian alike—in a tradition renewed by young hands.
The Isle of Skye Youth Pipe Band’s appearance did more than open a festival; it re-affirmed a friendship between places that stretches across generations. With their leadership, skill and bright, collective sound, Finlayson, MacCallum and their players set an uplifting pace for the days ahead—proof that the strongest bridges between Barga and Scotland are built on rhythm, memory and community.
Il Scottish Weekend si apre a Barga con il suono di Skye
Il Scottish Weekend di Barga è iniziato nel migliore dei modi con una sfilata da piazza Pascoli, a Barga Giardino, fino al centro storico, aperta e trascinata dalla Isle of Skye Youth Pipe Band. All’attacco delle cornamuse e con i tamburi all’unisono, il corteo ha percorso i vicoli di pietra della città, richiamando residenti e visitatori e fissando il tono per giornate di musica e festa.
Composta da allievi in età scolastica provenienti da tutta l’Isola di Skye, la banda incarna la tradizione viva della cornamusa e del tamburo scozzesi. Sotto la guida del Pipe Major Ian Ruari Finlayson, con Hugh MacCallum come tutor della sezione percussioni, i giovani musicisti hanno offerto un’esibizione sicura e limpida, ben oltre la loro età.
Le melodie salivano e scendevano sullo sfondo romanico di Barga, incontro fra cadenze delle Highlands e pietra toscana che è ormai cifra dei duraturi legami della città con la Scozia. La sfilata ha segnato l’apertura ufficiale del programma del fine settimana, accogliendo i visitatori nel cuore storico di Barga e annunciando una serie di eventi all’insegna della musica, della danza e degli incontri conviviali. Per molti lungo il percorso, l’emozione stava nei dettagli: il colpo disciplinato dei rullanti, il bordone costante delle cornamuse e l’orgoglio condiviso — scozzese e italiano — per una tradizione rinnovata da mani giovani.
L’esibizione della Isle of Skye Youth Pipe Band ha fatto più che inaugurare un festival: ha riaffermato un’amicizia fra luoghi che attraversa le generazioni. Con la loro guida, la loro abilità e un suono corale luminoso, Finlayson, MacCallum e i loro giovani musicisti hanno imposto un passo trascinante per i giorni a venire — prova che i ponti più solidi tra Barga e la Scozia si costruiscono con il ritmo, la memoria e la comunità.




