The Aristodemos play Barga Castagna 2025 - barganews

The Aristodemos play Barga Castagna 2025

The 2025 edition of Barga Castagna once again delivered an unforgettable experience, blending tradition, flavour, and community over three lively days with Piazza Pascoli transformed into a vibrant hub, offering visitors a taste of local culture with roasted chestnuts, sweet flour fritters, necci stuffed with ricotta, and bombonecci.

Today it was the turn of The Aristodemos to add some musical swing to the day’s events – unfortunately the weather decided not to be helpful – driving rain for most of the afternoon BUT that did not stop a large crowd enjoying the event sheltering from the rain under a huge structure specially erected for the day.

The Aristodemos are a musical group based in Barga, Tuscany, known for reviving Italian swing music from the 1930s to the 1950s.

The band originally formed in 2009 around the local bar, Da Aristo, in Barga Vecchia, and has become a staple in the town’s cultural scene.

The group’s performances are deeply rooted in traditional Italian music, which they blend with elements of jazz and folk, creating a unique and nostalgic sound that resonates with both locals and visitors.

The lineup has evolved over time, with core members including Alessandro Rizzardi (mandolin and saxophone), Fabio Guazzelli (guitar), Keane (cajon and percussion), Leo Gnesi (double bass), Francesco Massagli (accordion), and Andrea Gonnella on vocals.

The Aristodemos often perform at local events, including impromptu concerts in Barga’s squares, and are celebrated for their lively and engaging shows.

Their performances are not just concerts but cultural experiences that reflect the vibrant artistic community of Barga, a town known for its rich history and connection to the arts.

The band has been particularly active in promoting and preserving Italy’s musical heritage through their distinctive style​.

L’edizione 2025 di Barga Castagna ha ancora una volta offerto un’esperienza indimenticabile, fondendo tradizione, gusto e spirito di comunità durante tre vivacissimi giorni. Piazza Pascoli si è trasformata in un vero e proprio centro pulsante, offrendo ai visitatori un assaggio della cultura locale con caldarroste, frittelle di farina dolce, necci ripieni di ricotta e bombonecci.

Oggi è toccato agli Aristodemos aggiungere un tocco musicale swing agli eventi della giornata – purtroppo il meteo non è stato favorevole: pioggia battente per gran parte del pomeriggio. Ma ciò non ha impedito a una folla numerosa di godersi lo spettacolo, riparata sotto una grande struttura appositamente allestita per l’occasione.

Gli Aristodemos sono un gruppo musicale con base a Barga, in Toscana, conosciuto per la riscoperta e la rivitalizzazione della musica swing italiana degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta.

La band si è formata nel 2009 attorno al bar Da Aristo in Barga Vecchia, diventando da allora un punto di riferimento nella scena culturale della città.

Le loro esibizioni affondano le radici nella tradizione musicale italiana, che fondono con elementi di jazz e folk, creando un suono unico e nostalgico capace di affascinare sia i residenti che i visitatori.

La formazione è cambiata nel tempo, ma i membri principali sono Alessandro Rizzardi (mandolino e sax), Fabio Guazzelli (chitarra), Keane (cajón e percussioni), Leo Gnesi (contrabbasso), Francesco Massagli (fisarmonica) e Andrea Gonnella (voce).

Gli Aristodemos si esibiscono spesso in occasione di eventi locali, inclusi concerti improvvisati nelle piazze di Barga, e sono apprezzati per i loro spettacoli vivaci e coinvolgenti.

Le loro esibizioni non sono semplici concerti, ma vere e proprie esperienze culturali che riflettono la vivace comunità artistica di Barga, città nota per la sua ricca storia e il profondo legame con le arti.

La band è particolarmente attiva nella promozione e nella conservazione del patrimonio musicale italiano attraverso il proprio stile distintivo.