Fondazione Ricci - Keane - exhibition 40 years - barganews

Fondazione Ricci – Keane – exhibition 40 years

With a large audience in attendance, the opening of the exhibition “40 Years Documenting Tradition and Change – 40 anni documentando tradizione e cambiamento” by KEANE, organised and promoted by Fondazione Ricci, was held in Barga.

In greetings on behalf of Fondazione Ricci, board member Guglielmo Donati also conveyed the words of esteem from the President, Cristiana Ricci, addressed to the artist Keane:

Keane, an eclectic and curious artist, is a modern Ulysses – a man of many talents – who explores matter with passion, transforming what surrounds us into images and forms charged with meaning.

His art possesses the rare ability to make the invisible visible: everyday objects become poetic protagonists, daily situations take on new light, fragments of life reveal an unexpected beauty.

This sensibility is also reflected in his journalistic activity and in the barganews project, the pioneering online magazine that KEANE created when the web was still in its infancy. Through his ‘daily images’, the artist restores the soul of Barga: tiny details, people, gestures, expressions and glimpses that often escape notice, but which, thanks to his lens, become part of a collective narrative.

His work, in its many forms, invites us to look beyond appearances. In this sense, KEANE can be likened to the ‘Little Prince’ of Antoine de Saint-Exupéry: he teaches us to observe with new eyes and to discover with the heart the essence of things.

The inauguration marks the beginning of a journey made of shared gazes, colours and memories. We invite you to walk among the works, letting yourselves be guided by the intensity of the images and by the power of a story which, over forty years in Barga, has documented with extraordinary sensitivity the ongoing dialogue between tradition and change.

I thank Keane for choosing Fondazione Ricci for this retrospective; I thank Caterina Salvi for supporting Keane on this occasion, for her commitment to the organisation and for the exhibition’s graphic design; and I thank the Aiosa company, which has always assisted us in setting up exhibitions at our venue.

Thanks to all the partners involved, and finally thanks to the many members of the public for attending this event, which is truly important for our community.” – Cristiana Ricci

The exhibition “40 Years Documenting Tradition and Change – 40 anni documentando tradizione e cambiamento” by KEANE, promoted and organised by Fondazione Ricci, is held under the patronage of the City of Barga, the Istituto Storico Lucchese – Barga Section, and Unitre Barga, with the support of Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

From Saturday, 23 August to Sunday, 28 September 2025 Opening hours: Tuesday 11:00–13:00; Saturday and Sunday 11:00–13:00 and 17:00–19:00 Via Roma 20, Barga (LU)

Alla presenta di un numeroso pubblico si è tenuta l’inaugurazione della mostra “40 Years Documenting and Change – 40 anni documentando tradizione e cambiamento” di KEANE organizzata e promossa dalla Fondazione Ricci.

I saluti del consigliere Guglielmo Donati per la Fondazione Ricci hanno anche riportano le parole di stima del Presidente Cristiana Ricci rivolte all’artista Keane:

“Keane, artista eclettico e curioso, è un moderno Ulisse -uomo dal multiforme ingegno – che esplora la materia con passione, trasformando ciò che ci circonda in immagini e forme cariche di significato.

La sua arte possiede la rara capacità di rendere visibile l’invisibile: oggetti comuni diventano protagonisti poetici, situazioni quotidiane assumono nuova luce, frammenti di vita rivelano una bellezza inattesa.

Questa sensibilità si riflette anche nella sua attività giornalistica e nel progetto barganews, rivista online pionieristica che KEANE ha creato quando il web era ancora agli albori.

Attraverso le sue “daily images”, l’artista restituisce l’anima di Barga: dettagli minimi, persone, gesti, espressioni e scorci che spesso sfuggono allo sguardo, ma che, grazie al suo obiettivo, diventano parte di un racconto collettivo. La sua opera, nelle molteplici declinazioni, invita a guardare oltre le apparenze.

In questo senso, KEANE può essere accostato al “Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry: ci insegna a osservare con occhi nuovi e a scoprire con il cuore l’essenza delle cose.

L’inaugurazione segna l’inizio di un percorso fatto di sguardi, colori e memorie condivise. Vi invitiamo a camminare tra le opere, lasciandovi guidare dall’intensità delle immagini e dalla forza di un racconto che, in quarant’anni di presenza a Barga, ha saputo documentare con straordinaria sensibilità il dialogo continuo tra tradizione e cambiamento.

Ringrazio Keane per aver scelto la Fondazione Ricci per questa sua retrospettiva , ringrazio Caterina Salvi per aver affiancato Keane in questa occasione, per l’impegno profuso nell’organizzazione e per il progetto grafico della mostra e ringrazio la ditta Aiosa che da sempre ci affianca nell’allestimento delle esposizioni nella nostra sede. Grazie a tutti i partners dell’iniziativa e grazie infine a tutto il numeroso pubblico per la presenza a questo evento veramente importante per la nostra comunità. – – Cristiana Ricci

La mostra “40 Years and Change – 40 anni documentando tradizione e cambiamento” di KEANE, promossa e organizzata dalla Fondazione Ricci che vede il patrocinio del Comune di Barga, dell’Istituto Storico Lucchese – Sezione di Barga, di Unitre Barga e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Da sabato 23 agosto a domenica 28 settembre 2025 Orari: martedì 11.00 – 13.00; sabato e domenica 11.00 – 13.00 e 17.00-19.00 Via Roma 20, Barga (LU)