The Return of OXO Gallery: A Bold New Chapter in Piazza Salvi
Since its compelling debut in 2018—an event memorably captured by journalist Frank Viviano in his article The Oxo Gallery’s Enigmatic Inaugural Event—the OXO Collection Gallery has earned a reputation for exhibitions that are anything but ordinary. Visually arresting, emotionally charged, and often intellectually provocative, each show has continued to defy expectations, as the extensive archive of articles on barganews.com attests.
This week, the OXO Gallery reopens its doors—this time in a more intimate setting in Piazza Salvi. The change of venue brings with it a renewed sense of focus, yet the spirit of the gallery remains intact: collaborative, surprising, and always engaged with the present moment.
The latest exhibition gathers together a group of artists who have been with the gallery from the very beginning—forming the core of what might now be called the OXO aesthetic. Among them: E. Giannelli, Keane, F. Maestrelli, C. Tomei, N. Salotti, R. Giansanti, F. D’Angelo, M. Salotti, L. Paolini, and the duo Francioni & Mastromarino.
Each brings their own visual language and artistic inquiry, yet together they offer a powerful reminder of the gallery’s founding vision: to create a space where boundaries blur, ideas collide, and art never stands still.
If the past is any indication, this new phase in Piazza Salvi will be no less enigmatic—or essential—than what came before.
Il Ritorno della Galleria OXO: Un Nuovo Capitolo in Piazza Salvi
Fin dal suo debutto nel 2018 – un evento memorabilmente raccontato dal giornalista Frank Viviano nell’articolo L’enigmatico evento inaugurale della Galleria Oxo – la Galleria OXO Collection si è guadagnata una reputazione per le sue esposizioni tutt’altro che ordinarie. Visivamente coinvolgenti, emotivamente cariche e spesso intellettualmente provocatorie, ogni mostra ha continuato a sfidare le aspettative, come dimostra l’ampio archivio di articoli su barganews.com.
Questa settimana, la Galleria OXO riapre le sue porte – questa volta in uno spazio più intimo in Piazza Salvi. Il cambiamento di sede porta con sé un rinnovato senso di concentrazione, ma lo spirito della galleria resta invariato: collaborativo, sorprendente e sempre in dialogo con il momento presente.
La nuova esposizione riunisce un gruppo di artisti che collaborano con la galleria sin dal primo giorno – formando il nucleo di quello che oggi potremmo definire l’estetica OXO. Tra loro: E. Giannelli, Keane, F. Maestrelli, C. Tomei, N. Salotti, R. Giansanti, F. D’Angelo, M. Salotti, L. Paolini e il duo Francioni & Mastromarino.
Ognuno porta con sé un linguaggio visivo e una ricerca artistica personali, ma insieme offrono un potente promemoria della visione fondativa della galleria: creare uno spazio in cui i confini si sfumano, le idee si scontrano e l’arte non resta mai ferma.
Se il passato è indicativo, questa nuova fase in Piazza Salvi non sarà meno enigmatica – o necessaria – di quelle che l’hanno preceduta.