Per festeggiare l’arrivo della banda larga in tutto il territorio provinciale sabato (21 febbraio) verrà organizzato il “Connectivity Day”, una festa che coinvolgerà amministratori, cittadini e studenti “in rete” per provare l’alta velocità nelle zone finora non coperte dal servizio. In programma videochiamate e dimostrazioni.
Internet veloce per tutti – è il primo Connectivity day. Riguarda alcuni comuni della provincia di Lucca, fino ad oggi non completamente coperti, che possono usufruire della rete internet veloce.
Il Connectivity day sarà celebrato attraverso “cerimonie virtuali” sul nostro territorio con alcuni eventi organizzati dalla Provincia di Lucca e dai Comuni di Lucca, Capannori, Barga e Coreglia Antelminelli, in collaborazione con la Regione Toscana – nell’ambito del progetto “Tutti i toscani” – e con il supporto tecnico di Eutelia Spa, l’azienda che si è aggiudicata il bando di gara per la diffusione del servizio.
A questa “festa” per internet veloce, parteciperanno il vicepresidente della Regione Toscana Federico Gelli, il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli, i sindaci Mauro Favilla (Comune di Lucca), Giorgio Del Ghingaro (Comune di Capannori), Umberto Sereni (Comune di Barga), Robledo Funai (Comune di Coreglia Antelminelli), il presidente della Comunità Montana Media Valle del Serchio Marco Bonini, gli assessori Francesco Bambini, Luca Leone, Diego Santi, Alessio Ciacci e Lara Pizza.
Per dimostrare tutto ciò che è possibile con il servizio della banda larga, verranno organizzate videoconferenze e videochiamate attraverso l’uso di Skype, prove di connessione veloce, dimostrazioni pratiche con collegamenti via internet tra le varie iniziative in contemporanea. Dalla sede della Misericordia di Castelvecchio Pascoli sarà possibile vedere cosa accade in Scozia, dal Teatro Comunale di Coreglia Antelminelli saranno mostrati i servizi del nuovo sito internet www.comune.coreglia.lu.it, a Capannori gli alunni delle elementari di Gragnano con una webcam potranno dialogare, guardandosi in faccia, con quelli della scuola primaria di Colle di Compito, mentre i rappresentanti delle istituzioni si collegheranno con la Provincia di Arezzo, a Lucca, dall’istituto “Busdraghi” di Mutigliano saranno invece realizzate videochiamate con tutte le sedi del Connectivity day.
Nelle diverse sedi verranno fornite ai presenti informazioni sul progetto regionale e provinciale ‘Banda Larga nelle aree rurali’, sui tempi di completamento degli interventi, mentre verrà mostrato inoltre il funzionamento del collegamento ad Internet partendo dal sito dedicato al progetto da parte della Provincia di Lucca alla pagina: http://www.provincia.lucca.it/bandalarga.htm dove verrà mostrata attraverso Google Maps, l’area interessata alla prima attivazione del progetto.
Questo il programma del Connectivity Day in Lucchesia
Castelvecchio Pascoli (Comune di Barga) presso la ex scuola elementare e sede della Misericordia a partire dalle 10.00. (Article from Nov last year about this project here) Parteciperanno il vicepresidente della Regione Toscana Federico Gelli, il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli e l’assessore provinciale allo sviluppo economico Francesco Bambini, il sindaco di Barga Umberto Sereni e il presidente della Comunità Montana Marco Bonini.
Coreglia Antelminelli presso il Teatro Comunale (ore 10.00). Dimostrazioni e iniziative alla presenza del sindaco di Coreglia Robledo Funai e del consigliere provinciale Diego Santi.
Gragnano e Colle di Compito (Comune di Capannori). Presso le scuole elementari delle due frazioni saranno organizzate feste a cui prenderanno parte insegnanti ed alunni. Alle 12.00 alla scuola elementare di Gragnano l’iniziativa vedrà presenti il vicepresidente della Regione Toscana Federico Gelli, il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli, l’ass. provinciale Francesco Bambini, il sindaco di Capannori Giorgio Del Ghingaro e gli assessori comunale Alessio Ciacci e Lara Pizza.
Mutigliano (Comune di Lucca). Nell’aula magna dell’Istituto agrario “Busdraghi” alle 11.00 è previsto l’incontro con amministratori e tecnici della società Eutelia. Saranno presenti il sindaco di Lucca Mauro Favilla e l’assessore comunale ai sistemi informativi e all’innovazione Luca Leone, il presidente della Circoscrizione 6 Giuseppe Nardi e il preside del “Busdraghi” Alessandra Venturi. Alle 12.00 si terrà la videoconferenza con gli altri comuni del territorio e con l’ass. regionale Gelli che celebrano il Connectivity Day.
La Provincia di Lucca, che attualmente è impegnata anche nella divulgazione pubblica del progetto banda larga attraverso incontri coi cittadini delle frazioni coinvolge, conta di terminare gli interventi di connessione veloce entro la fine del 2009. Dopo i territori che hanno celebrato il primo Connectivity Day, i prossimi Comuni che saranno ‘allacciati’ entro l’estate sono Castelnuovo Garfagnana, Borgo a Mozzano, Fabbriche di Vallico e Minucciano e i Comuni versiliesi di Seravezza e Stazzema.
Per ulteriori informazioni sul progetto http://www.e.toscana.it/ecms/cms/organizzazione/bandaLarga.html ://http://www.e.toscana.it/ecms/cms/or…ndaLarga.html
http://regionetoscana.eutelia.it/
Click on the link below for a short nterview with il presidente della Comunità Montana Media Valle del Serchio Marco Bonini, (in Italiano)
[display_podcast]
