Un ospite d’eccezione questo mese al Barga Jazz Club. Si tratta di Michael Allen, cantante, arrangiatore, pianista, nato e cresciuto a Memphis (Tennesse, USA). E come tanti “made in Memphis” le sue frequentazioni in casa Stax ( etichetta discografica che ha prodotto artisti del calibro di Otis Redding, Booker T. & MGs, Isaac Heyes e molti altri ) sono state quasi d’obbligo.
Tra le varie manifestazioni a cui Allen ha partecipato come non fare menzione del mitico concerto che è diventato, grazie alla regia di Mel Stuart, una vera e propria icona della filmografia soul e che prende il nome di Wattstax, concerto che ha visto Michael Allen a fianco di David Porter.
Ma l’esperienza discografica di Allen non si ferma alla mitica Stax, numerose sono infatti le sue collaborazione per la celebre HI all’interno della quali incide con personaggio come Al Green, Wilson Pickett, Otis Clay, Ann Peebles e molti altri. Ha diretto come pianista/vocalist il tour di Anita Ward e ha lavorato come produttore, arriangiatore, musicista negli studi Royal di Willie Mitchell per la sua nuova etichetta Waylo, scrivendo alcune celebri canzoni. Nel 1987 ha arrangiato il primo cd del gruppo Wet Wet Wet ed è arrivato per la prima volta in Italia, dove adesso vive e lavora, al Sanremo Blues come direttore d’orchestra di Al Green.
[nggallery id=164]
Al Barga Jazz Club si presenta accompagnato dalla “Rat Band”, gruppo storico e molto ben conosciuto negli ambienti barghigiani. La band, capitanata da Carlo Parenti ( batteria ) è composta, oltre che da quest’ultimo, da Claudio Polizzi al basso elettrico e Vincenzo Bramanti alla chitarra
Unfortunately the sound quality on the video below is not up to scratch but you can get some idea of the what the band was like in action
wBPnefciy44