Cena della solidarietà – Saharawi 2009 – (VENERDì 22 MAGGIO) alle ore 20.00, presso l’I.S.I. Barga (sede centrale, davanti alla sala/bar)I ragazzi che hanno partecipato al viaggio presso i campi profughi Saharawi racconteranno la loro esperienza in una serata all’insegna della solidarietà. La serata sarà allietata dalle note dei complessi della Scuola Civica di Musica. Sarà possibile vedere le foto dei viaggi intrapresi negli anni scorsi.
Programma:
1-Saluto delle autorità
2-“Diario di bordo”–>proiezione di materiale fotografico/audio/video con il commento dei viaggiatori
3-Dibattito (risponderemo ad ogni domanda…credo..)
4-Buffet & Rinfresco
[nggallery id=178]
TUTTA LA SERATA è A SCOPO BENEFICO, I RICAVATI DELLE OFFERTE (NESSUN PREZZO FISSO!!!) SARANNO TOTALMENTE DEVOLUTI A PROGETTI VERSO IL POPOLO SAHARAWI.
Dal 2001 – ricordiamo – la Provincia di Lucca ha assunto un impegno istituzionale a sostegno della causa del popolo Saharawi, che attende, da diversi anni, lo svolgimento del referendum per l’autodeterminazione. 300.000 persone Saharawi vivono in esilio, da oltre 20 anni, nelle tendopoli di una porzione del deserto occidentale del Sahara messa a disposizione dal governo algerino, mentre altre centinaia di migliaia di persone vivono nella regione che il Marocco si rifiuta di riconoscere come Stato autonomo.
Il Patto d’amicizia stipulato dalla Provincia di Lucca con quella di Dakhla, – ricordiamo ancora – ha permesso di attuare il progetto “I.n.te.sa” (Illuminazione Naturale Tendopoli Saharawi), mentre quasi ogni anno una delegazione di bambini nordafricani è ospitata dalle famiglie lucchesi nell’ambito delle azioni di accoglienza promosse dalle associazioni di solidarietà.