 Performance di arte e musica in vista con The Kippies, che si esibiranno  in qualcosa di più che un concerto o una sessione di pittura  estemporanea il 19 luglio prossimo in piazza Angelio. L’idea è curiosa, e sicuramente d’effetto: un cubo di tre metri per  tre in nylon opalescente conterrà i musicisti, o meglio, la musica, dato  che non saranno visibili altro che ombre all’interno. All’esterno  artisti decoreranno le facce del cubo secondo quanto detta la musica.   Il finale sarà una sorpresa.
Performance di arte e musica in vista con The Kippies, che si esibiranno  in qualcosa di più che un concerto o una sessione di pittura  estemporanea il 19 luglio prossimo in piazza Angelio. L’idea è curiosa, e sicuramente d’effetto: un cubo di tre metri per  tre in nylon opalescente conterrà i musicisti, o meglio, la musica, dato  che non saranno visibili altro che ombre all’interno. All’esterno  artisti decoreranno le facce del cubo secondo quanto detta la musica.   Il finale sarà una sorpresa.
Protagonisti di questa impresa i  musicisti Simone Venturi e Andrea Guzzoletti che proporranno  un’anteprima del disco realizzato da quest’ultimo e ormai prossimo  all’uscita (Invisible City), eseguendo alcuni brani composti durante la  realizzazione del cd, e gli artisti Fabrizio Da Prato e Keane, che dopo  anni tornano a lavorare insieme non solo in questa occasione ma anche  per la mostra “Sold Out” che aprirà i battenti dal 15 luglio presso casa  Cordati.
Durata dello show, tassativamente 1 ora, 1 minuto ed 1  secondo, poi ognuno trarrà le proprie conclusioni da quello che sembra  essere un happening non solo di musica e arte ma anche un evento mooolto  concettuale
Article by Giornale di Barga