Once again, Antonio Forcione has accepted an invitation to perform a benefit concert to express his love for Africa with his very own creative and exuberant interpretation of the traditional sounds of that continent – whilst at the same time renewing his connection with Barga. For the third time in as many years, Antonio was back in town. A Teatro dei Differenti with standing room only for the ever creative Antonio Forcione and his band. Jenny Adejayan from the UK with her violoncello, the Australian Nathan Thomas on double bass and flute and a new percussionist, Adriano Adewale from Brazil.
All of the proceeds from tonight’s concert will be going towards the AMATAFRICA charity.
Antonio Forcione – Chitarra |Jenny Adejayan – Violoncello | Nathan Thomson – Contrabbasso/Flauto | Adriano Adewale – Percussioni
“..Forcione è un musicista di caratura mondiale, che unisce ad un’ inesauribile capacità di invenzione melodica una raffinata ed originalissima tecnica..” (The Stage)
“Forcione plays unstringed parts of the guitar other players can’t hope to reach” (The Independent)
“..Con Maremma Pareti si dimostra eccellente compositore..” (Sergio Spada, Suono)
…and double bassist Raffaello Pareti whose deep- in-the- gut tone and ability to build focused and narrative solos made him an especially pleasant surprise. (John Kelman, All About Jazz)
Concert in Barga 2008 | at Barga Jazz Club in 2009 |
Sarà una seconda serata particolare quella di sabato 21 Agosto al Teatro dei Differenti con Antonio Forcione Quartet.
Il chitarrista, ormai londinese d’adozione, è considerato uno dei più importanti sulla scena internazionale. Le sue composizioni imprevedibili, rappresentano la celebrazione di ciò che la vita stessa contiene di inaspettato. I suoi virtuosismi sono influenzati da ritmi brasiliani e nord africani e rendono la sua musica di una delicatezza rara, oltre ad esprimere umorismo e passionalità. L’incasso della serata sarà interamente devoluto all’associazione AMATAFRICA con cui Forcione ha collaborato in diverse occasioni. Una Onlus fondata dal Dottor Lido Stefani che da vari anni finanzia progetti di solidarietà e cooperazione in Rwanda.
[nggallery id=706]
Questa la formazione del gruppo:
Antonio Forcione – chitarre e oudan; Jenni Adejayn – violoncello; Nathan Thomson – contrabbasso; Adriano Adewale – percussioni.
Inizio concerto ore 21.30 – ingresso: 20 euro, informazioni e prenotazioni al n. 0583723860
httpv://www.youtube.com/watch?v=MOTtQZDbkYE
Antonio Forcione www.antonioforcione.com Italiano di nascita e Londinese di adozione è un musicista di statura mondiale, un vero virtuoso della chitarra acustica dotato di una tecnica invidiabile capace di portare la chitarra a nuovi livelli di espressione grazie a una miscela di forza melodica e sensazionali effetti di percussione, addentrandosi in territori che, prima di lui, nessun chitarrista aveva osato esplorare, con risultati davvero straordinari. Imprevedibile, rappresenta la celebrazione di cio che la vita stessa contiene di inaspettato. La sua musica ha una delicatezza rara, oltre ad esprimere umorismo e passionalita. Nato in Molise, nel 1983 si trasferisce in Gran Bretagna alla ricerca di ispirazione. Entro un anno aveva gia registrato il suo primo album (Light and Shade), seguito da altri tredici album, in gran parte composti da materiale originale, per etichette discografiche quali Virgin Venture Jazzpoint e Naim.
I suoi ultimi lavori sono entrate nella top 10 di varie classifiche di musica jazz del Regno Unito. Le sue composizioni piu evocative sono state utilizzate per film e per programmi televisivi. Gira il mondo in lungo e largo partecipando ai festival internazionali, come Womad UK,Womad Sicilia,BreconJazz festival, Delhi, Bombay, Melbourne,Sidney, Adelaide, Ankara, Istanbul,Harare, Beirut, Roma, Verona, Milano, Parigi, Edinburgo, Montreal,Cordoba, Madrid, Arts Festival di Hong Kong,Singapore, Montreux, Jakarta, e in numerosi festival della chitarra internationazionale con Martin Taylor, Bireli Lagrane, Barney Kessel, Dominic Miller, Chano Dominguez, Ed Jones, Rossana Casale, Erkan Ogur,Trilok Gurtu, Bosco de Oliviera, Neil Stacey, Andy Sheppard, Joji Hirota, Stive Lodder, Alex Wilson, John Etheridge, Vic Juris, Ronu Majumdar , Jason Rebello, Augusto Mancinelli e John Scofield, Phil Collins, John Mc Laughlin, Zucchero, Bobby McFerrin, Pino Daniele, Van Morrison e Charly Haden.