A seguito della trasferta in Lunigiana e del turno di riposo della scorsa Domenica, finalmente dopo due settimane il Garfagnana Rugby torna a giocare di fronte al proprio pubblico allo stadio Sisti Barfucci di Castiglione di Garfagnana contro il Bellaria Cappuccini Pontedera Rugby, una partita che si prevede abbastanza equilibrata viste le posizioni delle due squadre in classifica. I leoni sono più carichi che mai, la voglia di riscattarsi dalla brutta partita di Mulazzo è tanta e secondo le direttive di Davide Gennai, possessore del cartellino allenatore per le sezioni giovanili, i giocatori si dispongono così in campo: In Prima Linea: Piloni Luca Valdrighi e Andrea Pardini, Tallonatore Simone Bonini; in Seconda Linea: Seconde Linee Andrea Fontanelli e Stefano Fontanelli; in Terza Linea: Ali Sebastiano Orlandi e Mario Polizia, Linea Centro Federico Piagentini; Mediani: Mediano di Mischia Nicola Orlandi, Mediano di Apertura Alex Bormida; in Linea Arretrata: ¾ Ala Marco Bravi e Lorenzo Morini, ¾ Centro Zakaria Lakhoua e Claudio Gaspari, Estremo Michele Bonanni. In panchina le riserve a disposizione sono Marco Biggeri nuovo membro della squadra, Luca Terigi,Giovanni Tomei, Michele Casanovi, Andrea Poli, e Giovanni Ugolini.
La partita inizia subito bene per il Garfagnana che al tredicesimo realizza una punizione da 3 punti firmata Lorenzo Morini. Quest’oggi la squadra è lucida, il gioco è veloce e più preciso, sfortunatamente però arriva il pareggio al ventitreesimo grazie ancora ad un calcio piazzato. Il punteggio è di 3 a 10 quando al trentesimo del primo tempo gli ospiti riescono a realizzare e trasformare la loro prima meta. I gialloblù continuano a lottare e giocano a ritmo costante senza demoralizzarsi nemmeno di fronte alla seconda meta subita al cinque minuti dall’intervallo.
Finalmente una scarica di adrenalina arriva giusto in tempo allo scadere del quarantesimo minuto di gioco, il capitano della squadra, Federico Piagentini è autore della meta, che sfortunatamente non viene realizzata.
no images were found
Al quarantesimo il punteggio è di 8 a 17 per il Pontedera, ma niente è perduto, il divario è minimo e la squadra è determinata a ribaltare il risultato. I giocatori ascoltano attentamente le direttive dell’allenatore Jamie Reynolds e rientrano in campo con un doppio cambio: escono Nicola e Sebastiano Orlandi, per lasciare il posto ad Andrea Panzani terza linea ala, e Giovanni Tomei mediano di mischia.
La seconda frazione di gioco si presenta meno produttiva della prima, infatti non vengono segnati punti per almeno mezz’ora. A inizio secondo tempo però, i gialloblù si portano sulla linea di meta avversaria reclamando una meta che sfortunatamente non viene assegnata: c’era una grande ammucchiata in quella zona del campo, ma è consuetudine dello sport, fermare il gioco senza che i giocatori si muovano, in maniera tale da constatare se la palla tocca realmente terra nella zona di meta; l’arbitro ingiustificatamente decide di non seguire questa prassi, e non assegna la meta al Garfagnana: 5 punti che si possono praticamente definire “annullati”.
Inizia a esserci del nervosismo nell’aria, e il gioco deve essere stoppato un paio di volte per contrasti un po’ troppo agonistici. Intanto tra il trentesimo e il trentacinquesimo assistiamo ancora a dei cambi dettati da Jamie: al ’30 esce Mario Polizia ed entra Luca Terigi, al ’35 escono Marco bravi e Simone Bonini sostituiti rispettivamente da Michele Casanovi e Andrea Poli.
Sempre in questa frazione di tempo assistiamo a un velocissimo contropiede di Michele Bonanni che con il pallone sottomano dalla propria linea di meta, supera il centro campo scartando quasi tutti i giocatori della squadra avversaria, sembra inafferrabile fino a che però un passaggio sbagliato lo tradisce e ferma la sua azione personale.
La partita finisce con il risultato di 8 a 20 per gli ospiti che realizzano un calcio di punizione ancora validamente incerto a fine secondo tempo.
Il pubblico è giunto numerosissimo a vedere quest’ultima partita casalinga del campionato e si è mostrato entusiasta dell’incontro che è stato davvero accesissimo e combattuto fino all’ultimo minuto. Sicuramente la partita più bella di questo campionato, quella che i nostri ragazzi sospiravano dalla scorsa giornata di campionato, forse perché l’ultima di fronte al proprio pubblico, e forse per riuscire a lasciarsi alle spalle la giornata “no” di Lunigiana, fatto sta che il gioco di mischia è stato migliore, quello al centro molto buono, e finalmente anche le ali sono riuscite a inserirsi di più nelle azioni.
A differenza dei tifosi, i giocatori sono usciti dal campo un po’ delusi da questo incontro che speravano di terminare con esito favorevole. Hanno combattuto tanto e stanno crescendo a vista d’occhio, aspettano di cuore la loro prima vittoria, senza mai perdersi d’animo o smettere di lottare, sanno di essere giovani, ma non più pivelli, hanno voglia di vincere, e di ricambiare il loro pubblico che non li abbandona mai.
In gamba leoni! È il primo anno e avete già dato filo da torcere a tutti! Immaginatevi il prossimo, noi non vediamo l’ora!