Il campo di alta pressione che da giorni sta determinando tempo buono sulla nostra zona, e su gran parte dell’Europa, non ha alcuna intenzione di abdicare: scricchiola, cigola, barcolla ma resta sempre al suo posto.
Non abbiamo geopotenziali da record e, attualmente, la pressione è di 1022 hpa, valori non da record ma più che sufficienti a garantirci il sole e temperature molto miti.
Nelle prossime 24 ore, però, la pressione è prevista in netto calo sino a 1014 hpa e non sembra più in grado di poter far scudo alle insidie che provengono da ovest.
Intendiamoci, saremo ancora sotto una campana anticiclonica e non ci sarà quindi un peggioramento organizzato ma le nubi riusciranno a farsi strada e copriranno il cielo a partire dalla mattinata di domani.
Anche la giornata di sabato dovrebbe essere molto nuvolosa con qualche possibile pioggia (da confermare) mentre per Pasqua ed il Lunedì dell’Angelo dovremmo avere più sole con addensamenti pomeridiani, sopratutto in Appennino. Nella serata di domani, venerdi, usciranno le previsioni dettagliate su tutto il lungo week-end pasquale. Restate con noi!
Giovedi 21 aprile: cielo sereno con qualche debole velatura di passaggio in mattinata. Temperature del primo mattino ancora molto fresche ed inferiori ai 5 gradi, massime diurne intorno ai 22-23 gradi. Venti deboli con temporanei rinforzi nelle ore centrali della giornata.
Venerdi 22 aprile: inizialmente cielo poco nuvoloso o, al più velato. Da metà mattinata tendenza ad aumento della nuvolosità alta e sottile da sud/ovest, in intensificazione nelle ore centrali del giorno con qualche possibile debole goccia di pioggia. Temperature minime in aumento a causa dei venti che gireranno dai quadranti meridionali, massime intorno ai 20 gradi.
David Sesto