 Le ultime emissioni delle carte confermano l’impianto generale delle configurazioni bariche nei prossimi giorni. L’anticiclone delle azzorre avanzerà timidamente verso le nostre regioni per poi lanciarsi alla conquista dei nostri territori a partire da domenica, portando molto sole e temperature in aumento. Fino ad allora la giornate trascorreranno, nel complesso, tranquille e senza eccessi con sole al mattino, nubi in aumento al pomeriggio con addensamenti anche intensi ma che non daranno luogo a precipitazioni. Maggiore nuvolosità è prevista per la giornata di venerdì ma senza conseguenze poi… tanto sole. Le temperature raggiungeranno i 30 gradi, valore assolutamente normale in questo periodo dell’anno, siamo, ormai, in estate (nella foto la pressione atmosferica prevista per la tarda mattinata di domani).
Le ultime emissioni delle carte confermano l’impianto generale delle configurazioni bariche nei prossimi giorni. L’anticiclone delle azzorre avanzerà timidamente verso le nostre regioni per poi lanciarsi alla conquista dei nostri territori a partire da domenica, portando molto sole e temperature in aumento. Fino ad allora la giornate trascorreranno, nel complesso, tranquille e senza eccessi con sole al mattino, nubi in aumento al pomeriggio con addensamenti anche intensi ma che non daranno luogo a precipitazioni. Maggiore nuvolosità è prevista per la giornata di venerdì ma senza conseguenze poi… tanto sole. Le temperature raggiungeranno i 30 gradi, valore assolutamente normale in questo periodo dell’anno, siamo, ormai, in estate (nella foto la pressione atmosferica prevista per la tarda mattinata di domani).
Mercoledi 15 giugno: cielo sereno al mattino con nubi cumuliformi al pomeriggio, più intense in appennino. Temperature massime comprese tra 28 e 30 gradi, venti deboli.
Giovedi 16 giugno: cielo sereno al mattino con nubi cumuliformi al pomeriggio e velature in arrivo da ovest. Temperature senza variazioni, venti deboli meridionali.
David Sesto