 The ten day music extravaganza which happens every year at the start of the summer which goes by the name of “Il Pane e le Rose” opened this evening in Gallicano. It should have started yesterday with the band Negramaro as the opening act but due to the tragic death of the 11 year old Nico Giannotti who was buried yesterday in Gallicano, the Mayor of Gallicano, called for a day of mourning in the town and so Il Pane e le Rose was cancelled.
The ten day music extravaganza which happens every year at the start of the summer which goes by the name of “Il Pane e le Rose” opened this evening in Gallicano. It should have started yesterday with the band Negramaro as the opening act but due to the tragic death of the 11 year old Nico Giannotti who was buried yesterday in Gallicano, the Mayor of Gallicano, called for a day of mourning in the town and so Il Pane e le Rose was cancelled.
Instead it was the group from Florence, the Smokout Band who took to the stage this evening with a two hour multimedia show featuring video, music and some very quick changes of costume as Andrea La Gona, the lead singer took the audience on a tour of music from around the world from the early days of rock and roll to the present.
SmokOut Band, live band fiorentina nata nel 2009 composta da Andrea La Gona alla voce, Lorenzo Tordini alla chitarra, Dario Baldini al basso e Simone Vignoli alla batteria, da Gennaio 2010 porta in giro per tutta l’Italia uno spettacolo coinvolgente ed unico nel suo genere…”Rock Dance Show”…oltre due ore di musica no stop; un assedio esplosivo di medley caratterizzati da un repertorio vastissimo e sempre aggiornato nelle novità del panorama nazionale ed internazionale.
Un “divertente” viaggio all’interno della storia della musica dagli anni 70 ad oggi spaziando tra i più svariati generi musicali dal Rock al Pop, dal made in Italy alla Dance, dal Revival all’Hip Hop … tutto questo arricchito da proiezioni video e trasformismo … un trasformismo studiato per celebrare il look più estremo di ogni genere musicale.
no images were found
Carica ed energia “ROCK”…arrangiamenti “DANCE”…e non solo live music ma molto di più…uno “SHOW” realizzato con gusto e pronto a coinvolgere il pubblico che diventa già dai primi minuti, parte integrante dello spettacolo.
Andrea La Gona, classe ’84, dall’età di 5 anni in poi concentra ogni momento ed ogni energia sulla musica.
1989     -- Considerata l’altezza che normalmente 5 anni di vita concedono, i     genitori lo mettono seduto sul pacchetto del pianoforte di casa     e…Andrea si diverte tantissimo e scoppia l’amore per la musica che lo     porterà in seguito ad una formazione di 10 anni di studio di   Pianoforte   Classico, Canto, Dettato, Solfeggio, Trasporto, Armonia e    Composizione.
1998-     Andrea scopre la sua forte passione per il canto; studia tecnica     vocale, musica d’insieme e stage presence per 10 anni e successivamente     sotto la supervisione della prof.sa Lisa Cantone.
Attualmente     iscritto in S.I.A.E. come autore e compositore con oltre 120 brani     all’attivo regolarmente depositati in S.I.A.E., è cantante ed autore  dei    brani del progetto “NoStop”, con un disco  attualmente in fase di     produzione in collaborazione con Giacomo Castellano, Matteo  Giannetti,    Lisa Cantone, Francesco Sighieri ed Andrea Pellegrini.
Svolge  attività di arrangiatore e produttore artistico di brani rock e pop ed è  impegnato come    coordinatore artistico ed in attività live su tutto  il territorio    nazionale in qualità di cantante nel Rock Dance Show di  SmokOut Band e  nella Bon Jovi Tribute Band.
Lorenzo  Tordini è nato a Firenze il 17 febbraio 1983. Inizia  a studiare   chitarra, da autodidatta, all’età di 17 anni suonando in  varie cover  band  locali, per poi iscriversi all’Accademia Lizard di  Fiesole dove  tutt’ora studia  con l’insegnante Alex Giglioli.
Attualmente   oltre l’Accademia Lorenzo coordina e collabora in   vari progetti di  musica inedita e svolge attività di arrangiatore e   pre-produttore di  brani rock e pop, utilizzando software professionali   per la produzione  musicale quali Logic Pro e Cubase.
Dario    Baldini, classe ’83, bassista professionista, coltiva la passione per    il basso elettrico fin da piccolissimo completando la sua formazione    artistica partecipando a sminari di Massimo Moriconi (Mina, Ennio    Morricone, Chet Baker…), Stefano Nanni (Pavarotti…), Gianluca Nanni,    Luciano Zadro e Danilo Rossi (Prima Viola della Scala di Milano).
Turnista    live in vari progetti musicali inediti (Fabio e i belli dentro, Super    Vixens, Myline, Giada Secchi, Bassoreflex…), e tribute band  (Coldplay,   Zucchero…).
Simone Vignoli, classe ’80, batterista professionista. All’età    di 12 anni picchia per la prima volta su un rullante ed un cembalo al    saggio scolastico di fine anno…e si accende la passione per la    batteria.
Inizia  così un intenso percorso formativo pratico e   teorico presso il C.A.M.  di Empoli; affina la tecnica e ricerca il   proprio sound avvalendosi  della supervisione di prof.ri del calibro   di Luigi Fiorentini, Mario  Marmugi e partecipando a seminari di   Drummeria, Gavin Harrison,  Christian Meyer, Jhon Robinson, Tomas Lang   ed altri.