 L’aria fredda in arrivo da ovest non è riuscita a sfondare con prepotenza sul nostro Paese dimostrandosi più attiva sulle Alpi e sui versanti esteri. In queste ore siamo interessati da un richiamo di aria umida trasportata da venti di libeccio che determinano un aumento della nuvolosità ma senza produrre precipitazioni. Nelle prossime ore, a causa del passaggio dell’asse di saccatura del fronte, si attiveranno intensi venti occidentali che spazzeranno le nubi e determineranno un netto calo delle temperature.
L’aria fredda in arrivo da ovest non è riuscita a sfondare con prepotenza sul nostro Paese dimostrandosi più attiva sulle Alpi e sui versanti esteri. In queste ore siamo interessati da un richiamo di aria umida trasportata da venti di libeccio che determinano un aumento della nuvolosità ma senza produrre precipitazioni. Nelle prossime ore, a causa del passaggio dell’asse di saccatura del fronte, si attiveranno intensi venti occidentali che spazzeranno le nubi e determineranno un netto calo delle temperature.
La giornata di domenica trascorrerà tranquilla e soleggiata con una ventilazione settentrionale che non farà salire le temperature massime oltre i 28-29 gradi, più fresche le minime con valori inferiori ai 15-16 gradi.
Per la prossima settimana resteremo in una sorta di “limbo”, né l’anticiclone africano né le correnti atlantiche riusciranno ad imporsi, avremo quindi un accentuarsi della tendenza temporalesca in appennino in un contesto generale di tempo ancora buono anche se assolutamente non caldo. I modelli non hanno però inquadrato bene la situazione ed ogni aggiornamento potrebbe cambiare le carte in tavola, ancora una volta dico: monitoriamo!
Sabato 27 agosto: cielo nuvoloso al mattino in rapido miglioramento con il passare delle ore per venti in rinforzo da ovest. Cielo sereno al pomeriggio ed alla sera con vento moderato, più fresco.
Domenica 28 agosto: cielo sereno o poco nuvoloso, venti deboli settentrionali e temperature non superiori ai 28-29 gradi, minime piuttosto fresche.
Buon week end a tutti
David Sesto