Si è conclusa domenica 7 agosto l’esperienza 2011 di Agosto a Fornaci, anche quest’anno arricchita dalla presenza degli artisti di (S)passo tra l’arte, che, dislocati lungo via della Repubblica, per tutto il fine settimana hanno coinvolto e interessato i passanti con le loro performance artistiche lavorando live ed esponendo i loro lavori. Il tutto grazie all’organizzazione firmata da Lucia Morelli, Nicola Salotti e dal CIPAF, che ha provveduto anche a creare iniziative di contorno perché le serate fornacine fossero davvero adatte a tutti i gusti.
Un gioco di parole che allude alla cultura e al divertimento, quello di (S)PASSO TRA L’ARTE, iniziativa promossa da Associazione Commercianti CIPAF di Fornaci di Barga, realizzata da Associazione Culturale Venti d’Arte e l’iNStallazione, agenzia di servizi per l’arte, con il patrocinio del Comune di Barga.
Pittori, scultori, fotografi, performer, scrittori e tanti altri, invaderanno via della Repubblica a Fornaci di Barga LU, trasformata per l’occasione in una passeggiata tra autentiche ed originali opere d’arte.Ventidue gli artisti partecipanti:
Candida Abbondio – Progetto Chair Art – Paola Fanucchi – Sergio Fini – Gruppo artistico Inspired by Barga – Virginia Landi – Casa Editrice Libertà Edizioni – Sara Moriconi – Daria Palotti – Parco del Levigliese – Riccardo Pieruccini – Donatella Poli – Sandra Rigali – Massimo Salotti – Nicola Salotti – Raffaele Santalucia – Giulia Santarini – Laura Santucci – Luca Scopetti – Michele Simonetti – Pietro Soriani – Stefano TommasiTutti insieme, con le loro arti, dalla ceramica alla pittura, dalla scultura alla grafica, rappresenteranno il coacervo della fantasia e della sperimentazione. In strada, in apposite location, ogni artista darà libero sfogo alla propria espressione interagendo e comunicando con il pubblico passante.
Questa straordinaria fusione di arti intende stabilire connessioni culturali in un contesto totalmente estraneo all’istituzionalità canonica dei luoghi d’arte e promuove la conoscenza delle libere espressioni artistiche. In questa edizione dello (S)PASSO, per la prima volta insieme: il gruppo artistico di Inspired by Barga, progetto di promozione culturale e territoriale che intende far conoscere il territorio favorendo il coinvolgimento degli abitanti e filmando le performance creative e l’installazione di sedie artistiche “Chair Art”, interessante progetto itinerante curato e ideato da Martin Gallaway che si propone di dar voce ai messaggi di chiunque abbia voglia di esprimersi. La presenza della Casa Editrice indipendente Libertà Edizioni, permetterà di incontrare lo scrittore Alessandro Rindi che presenterà il suo ultimo romanzo “La Giostra” ed Edoardo Gori autore del fantaperiodico “Acquario”.
Sarà una vetrina virtuale per gli artisti emergenti a colloquio con artisti già conosciuti al grande pubblico e l’occasione per gettare uno sguardo alla creatività.
no images were found
Per tre sere, dunque, Fornaci è stata animata non solo dall’arte ma anche dalle numerose iniziative commerciali e tanta musica, con concerti in piazza IV Novembre (Menage a Trois venerdì sera e Reverber Room, Penny for Sale e Zero Cover, sabato sera) e in diverse altre location su via della Repubblica, più una discoteca all’aperto in piazza Stefani allestita dai Ragazzi del Cuore per accontentare anche i più scatenati.
Domenica, invece, la piazza è stata teatro di una bella esibizione di danza a cura della scuola Ballo Mania Free Dance che ha portato a fornaci i migliori ballerini e le più belle danze.
Si chiude così, con un grandissimo afflusso di pubblico l’agosto fornacino, che però ha ancora in serbo qualche buona occasione: durante i fine settimana del mese la mostra Omaggio a Fornaci rimarrà aperta tutte le sere, mentre il 20 e 21 agosto prossimi il protagonista sarà il Rally città di Barga, che a Fornaci vedrà la partenza e l’arrivo di questa seguitissima competizione sportiva.
no images were found