Pubblichiamo l’ultimo capitolo, il quinto, di “Barga 1957” la serie di video che abbiamo realizzato grazie al DVD che qualche mese fa ci ha donato il barghigiano di New York Pietro Tonacci. Il disco raccoglie i filmati amatoriali che il padre Alessio realizzò a Barga con la sua cinepresa nel periodo che va dal 1957 al 1960 circa.
Immagini inedite ed esclusive a colori di una Barga che fino ad ora avevamo conosciuto solo attraverso le cronache del Giornale di Barga e le fotografie in bianco e nero.
Questo capitolo è quello che più ci piace. Riporta i filmati che Alessio realizzò alla Pro Loco di Barga, che allora si chiamava Pro Barga, diretta da Pietro Marroni, per poi portare gli auguri di Natale ai barghigiani residenti a New York e dintorni. Si vedono così personaggi pubblici, come mons. Lino Lombardi o il sindaco Felice Menichini, ma anche tante famiglie barghigiane che volevano mandare i loro saluti ai parenti residenti oltre oceano.
In quegli anni era una pratica diffusa quella dei messaggi natalizi per le famiglie residenti all’estero. Si era iniziato con i messaggi registrati col magnetofono e poi trasmessi nelle emittenti radiofoniche all’estero, oppure con i messaggi che venivano pubblicati sul Giornale di Barga.
Alla fine erano arrivati anche i video.
Grazie all’impegno della Pro Barga di New York venivano inviati anche filmati dall’America che mostravano la vita dei barghigiani che là erano andati a vivere.
La foto che vi proponiamo in apertura riporta un articolo dl Giornale di Barga del gennaio del 1959 con la cronaca di quando alla Pro Barga si ritrovarono in tanti per vedere il filmato dei “Barghigiani di New York” realizzato ed inviato da Alessio Tonacci, Mario Ricci e Pietro Menegoni. Era stato proprio Alessio Tonacci, lo stesso di cui oggi vediamo i filmati realizzati a Barga, il promotore dell’iniziativa.
no images were found
Nell’articolo si riporta anche l’analoga iniziativa presa dalla Pro Barga per raccogliere gli auguri natalizi su nastro magnetico. In quella circostanza furono registrati anche canti corali e doppi delle nostre campane e filmati a colori con vedute panoramiche e con immagini di persone presenti alla registrazione.
Chissà che le immagini che vedete in questo capitolo non siano proprio quelle realizzate in tale occasione. In realtà anche i nomi delle famiglie presenti riportati nel resoconto del Giornale di Barga ( Puccetti, Corsi, Bonini, Pedrigi, Colognori-Nardini, Giannetti-Menegoni, Da Prato-Suffredini, dello stesso mons. Lino Lombardi) confermerebbero questa ipotesi.
Il video che vi presentiamo propone anche una delle registrazioni magnetiche realizzate a Barga in quegli anni. Fu realizzata nel 1961 e si apre con la voce di Pietro Marroni che rivolge un messaggio alla Pro Barga di New York. Seguono le voci di alcuni barghigiani e dei loro auguri natalizi.