 Siamo in autunno! Il primo settembre, infatti, inizia l’autunno meteorologico che, per convenzione, anticipa di qualche settimana l’inizio dell’autunno “ufficiale”. Il tempo, tuttavia, sembra non essersi accordo di ciò e continua a regalarci giornate assolate e calde nelle ore centrali del giorno.
Siamo in autunno! Il primo settembre, infatti, inizia l’autunno meteorologico che, per convenzione, anticipa di qualche settimana l’inizio dell’autunno “ufficiale”. Il tempo, tuttavia, sembra non essersi accordo di ciò e continua a regalarci giornate assolate e calde nelle ore centrali del giorno.
Tra domani e la prima parte di domenica assisteremo ad una rimonta, probabilmente l’ultima, dell’anticiclone africano che farà nuovamente schizzare le temperature verso l’alto con valori superiori ai 31-33 gradi nel pomeriggio di sabato. A seguire una blanda depressione da ovest apporterà un peggioramento del tempo che risulterà più incisivo sul nord Italia ma che interesserà anche le nostre zone con qualche temporale possibile tra la seconda parte di domenica e la giornata di lunedì.
Tuttavia, poiché regna ancora un po’ di incertezza sulla traiettoria della depressione e sugli effetti pratici che produrrà, sarà necessario aggiornare tale previsione.
Giovedi 1 settembre (inizia l’autunno meteorologico): cielo sereno salvo qualche velatura di passaggio, temperature massime tra 29 e 30 gradi, minime inferiori ai 13, venti deboli.
Venerdì 2 – Sabato 3 settembre: cielo sereno con temperature in nuovo aumento sino a 32-33 gradi (nella foto le temperature previste a circa 1.500 metri per il tardo pomeriggio di venerdi). Minime in aumento ma ancora fresche ed inferiori ai 16-17 gradi. Venti deboli.
Domenica 4 settembre (da confermare): peggiora con il passare delle ore con nubi e precipitazioni in arrivo da ovest, temperature in calo
David Sesto