Sabato scorso, in una splendida giornata di sole, l’USD Fornaci 1928, la storica società di calcio fornacina, ha presentato il suo fiore all’occhiello, il settore giovanile.
La nuova dirigenza rossoblù per l’occasione ha fatto le cose per bene, organizzando una bella cerimonia tutta pensata per fare la miglior figura nei confronti degli sportivi fornacini che hanno preso parte alla presentazione.
Testimone d’eccezione, l’indimenticabile bomber del Milan e della Nazionale, Pierino Prati, accompagnato dal dirigente del settore giovanile milanista, Nereo Meloni a suggellare la collaborazione con la scuola calcio del Fornaci, che tanto prestigio porta alla società rossoblù.
Peraltro la collaborazione con l’AC Milan, nata due anni orsono, sta dando i suoi frutti con rapporti sempre più frequenti tra la dirigenza locale e quella milanista, grazie al buon lavoro svolto dagli allenatori delle squadre giovanili del Fornaci, favoriti peraltro dalla qualità dei giovanissimi calciatori, della radicata competenza del responsabile del settore giovanile, Nicola Lanzalotta e in modo particolare da Ivo Carrari che con grande professionalità cura i rapporti tra Milan e Fornaci.
La festa ha visto le squadre che militano nelle varie categorie giovanili, Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici, per un totale di quasi 200 calciatori in erba, sfilare per Fornaci insieme ai veterani della prima squadra che milita nel campionato di Seconda Categoria, per poi raggiungere piazza IV Novembre. Qui, ad una ad una, le squadre sono state presentate al numeroso pubblico presente nonché alle autorità con l’Amministrazione Comunale di Barga rappresentata dal sindaco Marco Bonini e dagli assessori Gabriele Giovannetti e Giampiero Passini e la Comunità Montana dal suo presidente Nicola Boggi. Hanno dato spessore ed ufficialità all’evento anche figure istituzionali dello sport come il presidente della FIGC di Lucca, Giorgio Merlini e Franco Nannucci, membro della consulta regionale FIGC.
no images were found
Insomma gli ingredienti ed i presupposti per parlare di sport e di calcio in particolare non sono mancati e Pierino Prati ha ricordato come sia importante introdurre i bambini al mondo del calcio nel modo più sano e corretto, ossia giocando, per il gusto di divertirsi, perché, indipendentemente dal risultato, il calcio è un gioco e come tale va interpretato.
Grande soddisfazione per la perfetta riuscita della manifestazione, condita da una nutrita partecipazione di tifosi rossoblù, è stata espressa dal neo presidente fornacino Giorgio Salvateci accompagnato dal vice presidente Flavio Toni e dal direttore tecnico Sergio Cecchini che si sono soffermati sulla gloriosa storia del calcio fornacino e su quanto la nuova società sta facendo per riportare il Fornaci ai livelli che le competono. E bisogna aggiungere che sembra proprio che ci stiano riuscendo.
(articolo di Vincenzo Passini – fotoservizio di Matteo Casci)