 Prepariamoci a coprirci perché dall’est Europa sta per arrivare il freddo. Tra la serata e la notte odierne, e con maggiore intensità venerdì e sabato, correnti fredde di Grecale interesseranno le nostre zone con netto calo delle temperature, più sensibile nei valori massimi. Farà decisamente freddo durante la notte ed al primo mattino con valori anche inferiori ai +5 gradi. Il tempo si manterrà nel complesso soleggiato salvo qualche nube passeggera proveniente dall’appennino.
Prepariamoci a coprirci perché dall’est Europa sta per arrivare il freddo. Tra la serata e la notte odierne, e con maggiore intensità venerdì e sabato, correnti fredde di Grecale interesseranno le nostre zone con netto calo delle temperature, più sensibile nei valori massimi. Farà decisamente freddo durante la notte ed al primo mattino con valori anche inferiori ai +5 gradi. Il tempo si manterrà nel complesso soleggiato salvo qualche nube passeggera proveniente dall’appennino.
Continuano a latitare le piogge autunnali. I modelli, in realtà, vedono qualche cambiamento a partire dal 18-19 ottobre con una saccatura atlantica dispensatrice di preziosa pioggia che aprirebbe la strada a perturbazioni in serie in perfetto stile autunnale. Il problema, però, è che nelle 4 emissioni giornaliere non ce n’è una che coincida con la precedente: il tempo dovrebbe cambiare ma i modelli sono ancora troppo ballerini, per il momento di più non possiamo dire, entro 2-3 giorni la prognosi dovrebbe comunque sciogliersi.
Giovedi 13 ottobre: cielo sereno al mattino con qualche foschia locale in rapido dissolvimento, dal pomeriggio attivazione delle correnti di grecale, più intense nella notte. Temperature massime in leggero calo tra 17 e 19 gradi, minime in diminuzione.
Venerdì 14 – Sabato 15 ottobre: cielo sereno con nubi di passaggio provenienti dall’appennino. Venti moderati, forti sui crinali appenninici di grecale, temperature in netto calo nei valori massimi che non supereranno i 14-15 gradi, minime inferiori ai 5 gradi.
David Sesto