 Pallavolo, I Divisione femminile:  Valdiserchio – Volley Barga 3 a 1
Pallavolo, I Divisione femminile:  Valdiserchio – Volley Barga 3 a 1
Il Volley Barga riparte con una sconfitta più netta di quanto dica il punteggio: tutti set molto tirati e combattuti dove la Valdiserchio ha dimostrato di avere più freddezza e determinazione e si è aggiudicata per questo i tre punti in palio.
Una battuta d’arresto che fa perdere alle barghigiane il primo posto in classifica a favore del Ponte a Moriano, ma siamo li ad un punto quindi niente è perduto.
Pallavolo U16 femminile:  Pantera – Volley Barga 0/3
Con questa facile vittoria dove tutte la bimbe si sono alternate in campo, il Volley Barga ha raggiunto, con due giornate di anticipo, il matematico accesso alla fase finale che si terrà a Barga il 19 febbraio prossimo.
“I prossimi due incontri, contro il forte Delta Luk e la Valdiserchio devono servirci come preparazione alle finali quindi vanno affrontati con la giusta tranquillità ma con un chiaro obbiettivo”, questo il commento di coach Paoli a fine gara.
Pallavolo Under 14 femminile: Upl – Volley Barga 1 – 3
Tornano alla vittoria le ragazze del Volley Barga, contro il fanalino di coda UPL; certo una vittoria fa sempre morale, e poi nella partita di domenica, il tecnico Alberto Marconcini, ha potuto in effetti far giocare tutte le ragazze presenti, specie chi si era ritagliata veramente poche apparizioni sul campo.
Si è ancora proseguito il cammino tecnico tattico introdotto a Natale ed ancora certi automatismi sono ben lontani dall’essere fatti propri dalle ragazze.
Certo è vero, che aver girato tutte le componenti della squadra, ha comportato più rischio che il tutto non scorresse nella miglior maniera, ma è proprio qui che il tecnico vuole anche lavorare.
Il mettere sotto stress le ragazze, può permettere a loro di crescere, poiché effettuare sempre il solito gioco scontato non fa altro che appiattire la visione del gioco. Le giovgani pallavoliste barghigiane  hanno molto bisogno di questo, per togliersi definitivamente di dosso i panni da Under 13 e per calarsi in quelli più importanti del prossimo anno, che le vedranno tutte essere Under 16.
La formazione era partita come di consueto, con Motroni e Daddoveri in cabina di regia, Rocco e Passerotti schiacciatori, Gonnella e Togneri, centrali.
Già nel primo set, ha fatto il suo ingresso in campo Fiorani, una ragazza interessante, nel ruolo di alzatore, dotata di una buona prestanza fisica; era al suo debutto assoluto e a parte un po’ di confusione nel tenere il posto dovuto, ha fatto vedere che se acquisterà ancora di più padronanza del ruolo, arriveranno cose interessanti (da non scordare poi che la ragazza si è avvicinata alla pallavolo solo da ottobre scorso); sono entrate poi nella gara anche: Agostini, Maggiore e Peragine; la prima ha continuato a far vedere che specie in difesa è la vera differenza di questa squadra; Maggiore invece paga il poco utilizzo in campo, ma il tecnico Alberto Marconcini, l’ha tenuta un po’ in disparte, proprio per avere il tempo di crescere, soprattutto fisicamente; Peragine, che fisicamente può dire la sua, è sempre molto a corrente alternata, e questo non la fa essere protagonista, come si aspetterebbe il suo tecnico.
“Sono curioso di vedere domenica prossima, che atteggiamento avranno – dice Marconcini – visto che affronteremo la capolista Nottolini. Nella partita di andata, arrivammo all’appuntamento carichi anche delle vittorie conseguite ed invece prendemmo un sonoro “schiaffo”. Da quella gara, non siamo più stati i soliti.”.
Quindi prossimo appuntamento a Camigliano domenica prossima alle ore 11,00.