Ci attendono giorni movimentati da qui all’Epifania. Bene inteso, non sarà niente di eccezionale ma visto il piattume dal quale veniamo sarà comunque una scossa positiva.
Le precipitazioni attualmente in atto (siamo alle 20 circa del lunedi sera) tenderanno ad esaurirsi nel corso della notte e la mattinata di martedi si aprirà con nubi residue in dissolvimento con il passare delle ore. Non sarà un miglioramento duraturo poichè già il mercoledi riporterà nubi e qualche possibile debole precipitazione prima di un nuovo miglioramento previsto per la serata.
L’Epifania, festa particolarmente sentita da noi barghigiani, trascorrerà all’insegna del forte vento di tramontana, una colata di aria fredda, infatti, colpirà i versanti adriatici della nostra Penisola con un abbassamento della temperatura e, come detto, un conseguente rinforzo del vento.
Non si vedono neppure oggi precipitazioni nevose di rilievo per i nostri monti ma qualcosa a livello europeo sembra iniziare a cambiare, speriamo che sia di buon auspicio per la parte finale di gennaio ed il mese di febbraio: l’inverno per il momento ha deluso ma ha ancora tutto il tempo di fare la voce grossa.
Martedi 3 gennaio: cielo nuvoloso al mattino in rapido miglioramento fino a cielo sereno con venti deboli settentrionali. Nella notte tendenza a nuovo aumento della nuvolosità. Temperature in lieve calo.
Mercoledi 4 gennaio: cielo nuvoloso al mattino con qualche debole precipitazione non esclusa, migliora tra pomeriggio e sera. Temperature invariate
David Sesto