Il Gruppo Volontari della Solidarietà di Barga ha presentato il programma della prossima Settimana della Solidarietà, giunta quest’anno a festeggiare la sua 23° edizione. Il GVS Barga opera da più di due decenni sul territorio in favore delle persone diversabili: l’infaticabile azione dei volontari per diffondere la cultura dell’integrazione sociale e culturale dei diversabili trova il suo clou in questa Settimana densa di eventi belli e significativi per i ragazzi e i sostenitori del Gruppo. Gli appuntamenti, che quest’anno vanno a coprire i giorni dal 6 al 12 maggio, saranno realizzati con il patrocinio e contributo del Comune di Barga, dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio, della Provincia di Lucca, della Regione Toscana, del Centro servizi volontariato Toscana, dell’Unità Pastorale di Barga – San Pietro in Campo – Sommocolonia, dell’Arciconfraternita di Misericordia di Barga, della Società benemerita Giovanni Pascoli e della Fondazione Ricci.
Le manifestazioni si avvieranno la mattina di domenica 6 maggio presso l’Oratorio del Sacro Cuore con l’iniziativa “Volontariato: vieni anche tu”: dalle 9.30 saranno aperti gli stands delle associazioni di volontariato dove saranno esposti anche i lavori di artigianato realizzati dai ragazzi del GVS; seguirà alle 11.15 la S. Messa celebrata all’esterno della chiesa con l’accompagnamento della Corale del Duomo di Barga diretta da Roberta Popolani. Nel corso della mattinata avverrà anche la proiezione del video “Pascolienoi”, sulle attività del laboratorio di animazione ed espressione condotto da Duse Lemetti.
Durante la settimana avranno luogo per le scuole di ogni ordine e grado del territorio proiezioni di film che hanno come tematiche la diversità e l’integrazione (Arrietty, Tutti per uno, Gran Torino); la visione sarà seguita da approfondimenti condotti dagli esperti Elena Barsanti e Matteo Simonini.
Lunedì 7 alle ore 15 si terrà presso il parco della Villa di Riposo G. Pascoli il tradizionale momento di condivisione ed incontro con gli ospiti della Villa e gli anziani del comune; sarà celebrata la S. Messa con l’accompagnamento della Corale di Bolognana; a seguire, un momento di musica con il complesso L’Edicola e il Coro Le Casalinghe, e il tradizionale rinfresco.
Venerdì 11 sarà invece la “Giornata dell’Amicizia”: alle ore 9.45 avrà luogo la Passeggiata dell’Amicizia, cui parteciperanno anche il Gruppo Giovani Sbandieratori di Gallicano e gli alunni della Scuola dell’infanzia e primaria di Barga, con partenza dal piazzale del Fosso in direzione piazzale Matteotti, dove sono in programma giochi vari; seguirà la premiazione dei partecipanti, con la partecipazione di Stefano Gori, pluricampione di atletica leggera categoria non vedenti. La mattinata si concluderà con il pranzo organizzato dall’Istituto Alberghiero di Barga.
Il GVS, tramite la Presidente Myrna Magrini, estende a tutta la cittadinanza l’invito a partecipare agli eventi della Settimana affinché possano costituire sempre più un prezioso momento di apertura ed arricchimento per chiunque voglia sostenere i ragazzi e i volontari.