“Genitorialità & Disabilità” è il titolo della tavola rotonda organizzata per venerdì 4 maggio a partire dalle ore 15, nella sala Luigi Suffredini di Castelnuovo Garfagnana, dall’associazione “Progetto Donna” in collaborazione con l’Azienda USL 2 di Lucca, l’assessorato alle pari opportunità del Comune di Castelnuovo e l’associazione “Il Sogno” onlus di Castelnuovo.
Al centro dell’incontro ci saranno le famiglie dei bambini disabili.
Parteciperanno, tra gli altri, l’assessore alle pari opportunità del Comune di Castelnuovo Elena Picchetti, la presidente dell’associazione “Progetto Donna” Antonella Piacentini, la responsabile dell’unità operativa Assistenza Sociale della Valle del Serchio dell’Azienda USL 2 Beatrice Benelli, Maela Pedri sempre dell’unità operativa Assistenza Sociale della Valle, la responsabile della Zona Distretto della Valle del Serchio dell’Azienda USL 2 Romana Lombardi, la responsabile dell’unità funzionale Salute Mentale Infanzia Adolescenza della USL 2 Incoronata Favatà, la dirigente psicologa sempre dell’Azienda sanitaria lucchese Annalisa Masini, la neuropsichiatra infantile della USL 2 Elisa Santocchi, la neuropsichiatra infantile Elena Bianchini, la psicologa di CAMHS North-east London Fondation Trust Catia Lemmi, la neuropsichiatra infantile dell’Azienda USL 2 Anna Belmonte che mostrerà il video “Progetto Mysotis” e la documentarista Enrica Rabacchi, che presenterà l’opera “I veri maratoneti: Jacopo Gabrielli e l’autismo”.