Siamo alla vigilia di un importante peggioramento delle condizioni meteo con una profonda depressione che, mantenendo il suo centro motore sulle isole Britanniche, invierà una serie di perturbazioni a colpire, in una prima fase il Nord Italia e l’alta Toscana e, successivamente, anche tutto il restante territorio Italiano, risultando comunque più attiva sulle regioni tirreniche.
Le correnti, che nei giorni scorsi si sono disposte da scirocco con conseguente aumento di nubi ed umidità ma piogge pressoché assenti, stanno girando, proprio in queste ore, a Libeccio, con una configurazione da manuale per precipitazioni diffuse, forti e persistenti sulle nostre zone con i fenomeni che saranno esaltati dall’azione di sbarramento offerta dall’Appennino (effetto stau).
Si tratterà del primo peggioramento di stampo autunnale che, sfruttando la superficie del mare ancora molto calda, potrà generare fenomeni intensi e persistenti che i modelli non riescono a prevedere. Le zone della Liguria di Levante, per la loro conformazione morfologica rischieranno molto. La speranza è ovviamente quella di non dover rivedere immagini come quelle dello scorso anno.
Analizzando la situazione relativa al nostro “orticello” dovremo attenderci 4-5 giorni con cieli nuvolosi e precipitazioni a tratti molto intense. Già nella serata odierna (martedì), potremo registrare alcune deboli piogge che si intensificheranno nella notte con rovesci e temporali non esclusi. La giornata di mercoledì sarà molto perturbata con temporali e rovesci di forte intensità. I modelli vedono la possibilità di accumuli complessivi, tra le 06 e le 24, superiori ai 100 – 120 mm di pioggia . Vedremo se avranno inquadrato correttamente la situazione.
Perturbate anche le giornate di giovedì e venerdì e vento moderato di libeccio.
Per seguire questa fase di maltempo apriremo uno speciale maltempo live nella tarda serata odierna con aggiornamenti al mattino ed al tardo pomeriggio.
Restate aggiornati.
Martedì 25 settembre (notte): cielo nuvoloso con precipitazioni dapprima deboli in intensificazione con il passare delle ore. Venti deboli di libeccio.
Mercoledì 26 settembre: cielo molto nuvoloso con forti rovesci e temporali possibili dalla primissima mattina fino alla sera. I fenomeni potranno risultare intensi e persistenti con accumuli superiori ai 120 mm in 18 ore. Venti moderati di libeccio.
David Sesto