Torna a Barga, dopo la pausa forzata dell’anno scorso causata dal maltempo, la bella manifestazione primaverile del Calendimaggio, una rievocazione storica dei giochi di balestra ai quali parteciperanno diversi gruppi di appassionati balestrieri.
La manifestazione, organizzata dal comune di Barga in collaborazione con l’associazione Historica Lucense e con l’associazione Contrade di San Paolino, prenderà il via alle 9.30 di domenica 12 maggio con l’inizio delle gare di tiro con la balestra, alle quali parteciperanno gruppi provenienti da Toscana, Umbria e Liguria. Per tutta la giornata Barga sarà anche animata da un mercato artigianale in stile medievale e da stand didattici dove potersi divertire anche con antichi giochi da banco; per le vie in pietra del centro storico dalle 10.00 alle 17.00 risuoneranno i tamburi della Contrada di San Paolino.
Alle 15.00 un corteo in costume, al quale prenderanno parte di versi gruppi storici anche locali, si muoverà dal palazzo comunale fino al sagrato del duomo con il tipico “corteggio” e poi le gare di balestra riprenderanno il via fino alle 18.00, ora in cui verranno assegnati premi ai vincitori.