 Appuntamento con il Jazz di qualità sabato 9 luglio a Castiglione di  Garfagnana con il quintetto della cantante Federica Gennai. Con lei Ugo  Bongianni al pianoforte, Alessandro Rizzardi al sax, Roberto Mattei al  contrabbasso e Andrea Melani alla batteria. Federica Gennai, pur  giovanissima, è una delle voci jazz emergenti nel panorama nazionale ed  ha al suo attivo collaborazioni importanti (Ares Tavolazzi, Amedeo  Ariano, Massimo Manzi, Attilio Zanchi, Roberto Cipelli, Giorgio  Rosciglione, Andy Gravish ,Aldo Zunino, Aldo Vigorito, Renato Sellani,  Tino Tracanna) e un album da solista.
Appuntamento con il Jazz di qualità sabato 9 luglio a Castiglione di  Garfagnana con il quintetto della cantante Federica Gennai. Con lei Ugo  Bongianni al pianoforte, Alessandro Rizzardi al sax, Roberto Mattei al  contrabbasso e Andrea Melani alla batteria. Federica Gennai, pur  giovanissima, è una delle voci jazz emergenti nel panorama nazionale ed  ha al suo attivo collaborazioni importanti (Ares Tavolazzi, Amedeo  Ariano, Massimo Manzi, Attilio Zanchi, Roberto Cipelli, Giorgio  Rosciglione, Andy Gravish ,Aldo Zunino, Aldo Vigorito, Renato Sellani,  Tino Tracanna) e un album da solista.
Il concerto è organizzato dal BargaJazz Festival assieme alla Proloco ed il Comune di Castiglione di Garfagnana. Una collaborazione ormai decennale che ogni anno propone un evento jazz nel suggestivo borgo garfagnino. Ingresso gratuito; inizio concerto ore 21:00. Per informazioni: info@bargajazz.it
FEDERICA GENNAI – cantante, inizia giovanissima i suoi studi musicali  sotto la guida del M° Milado Lucchesini. Studia tecnica vocale ed  armonia jazz con Stefania Scarinzi , presso il C.A.M. di Scandicci(FI).  Inoltre , conseguito brillantemente l’esame di Teoria e Solfeggio presso  il Conservatorio Statale “L.Cherubini” di Firenze , perfeziona in  seguito anche la tecnica pianistica classica e jazz .
Vincitrice di numerosi concorsi canori , fra i quali le edizioni 1999 e  2000 del concorso nazionale “Un Giglio per l’Europa” , oltre all’intensa  attività concertistica in Italia ed all’estero , si dedica al  perfezionamento del canto ed improvvisazione vocale jazz.
Ha partecipato a numerosi seminari e stages di specializzazione , da  citare fra gli altri i corsi di vocal tecnique, improvvisazione free  tenuti da Jay Clayton e da Tiziana Ghiglioni (2004) e le master classes  di armonia jazz tenute da Gianluca Tagliazucchi (2003)
Si dedica inoltre al perfezionamento dell’ambito didattico-musicale ,  frequentando numerosi corsi di aggiornamento , fra cui corsi di body  percussion e metodologia Orff per operatori musicali ed insegnanti di  propedeutica musicale tenuti dal prof. Ciro PaduanoLetizia Gagliardi  (“Nido Sonoro”) (2008), corsi di percussioni per bambini della scuola  primaria e media di primo e secondo grado (“Tamburi e il ritmo che si  respira”) tenuti dal prof Paolo Cerlati (2008 )
E’ laureata in canto Jazz presso il Conservatorio Statale “G.B.Martini” di Bologna.
no images were found
Artisticamente scoperta da Gino Latilla , con lui collabora in più  occasioni , esibendosi durante i suoi concerti , anche assieme a Nilla  Pizzi , Giorgio Consolini , Carla Boni. Nel Gennaio 2003 l’incontro con  Romano Mussolini presso il “New Orleans” di Roma , uno dei più noti  locali jazz della capitale. Dopo questa data nasce una collaborazione  con il pianista come voce solista durante i suoi concerti. Si è esibita  inoltre accanto ad alcuni dei più noti musicisti del panorama jazzistico  italiano ed internazionale: Ares Tavolazzi , Stefano “Cocco” Cantini,  Attilio Zanchi , Massimo Manzi , Roberto Cipelli ,Tino Tracanna , Renato  Sellani , Fabrizio Puglisi , Paolo Ghetti , Andy Gravish ,Amedeo Ariano  , Giorgio Rosciglione , Aldo Zunino , Gianni Basso , Guido Pistocchi  ,Mauro Grossi. Nell’Aprile 2006 ha partecipato alla terza edizione del  Concorso per nuovi talenti del jazz italiano “Chicco Bettinardi”  organizzato dal Piacenza Jazz club e , classificatasi come finalista ,  ha ottenuto il Premio speciale “al femminile” come miglior artista donna  del concorso.
Ha fatto parte , come pianista e cantante solista, della Swing Big Band  del M° Milado Lucchesini, stabile al Teatro Verdi di Montecatini nella  stagione 1999 e d’accompagnamento per gli show di Iva Zanicchi, Rocky  Roberts, Bobby Solo ed altri.
Ha fatto parte dell’ensemble vocale “Novo Gruppo Vocal” del C.A.M. di Scandicci(FI) diretto da Stefania Scarinzi.
Ha partecipato al RIGOJAZZ FESTIVAL 2005 , presso Rigomagno (SI) il 23  ,24 giugno 2005 , aprendo il concerto del pianista Tom Mc Dermott di New  Orleans ed esibendosi con lui con un progetto di jazz tradizionale.
Partecipa frequentemente al festival radiofonico per voci jazz italiane  “DUBIDUBIDU” organizzato da B.Pollacci per “Punto Radio” di Pisa.
Dal Dicembre 2006 , inoltre , è cantante solista della Futura Jazz Orchestra , diretta da Duccio Bertini.
Nel Febbraio 2007 esce il suo primo cd da solista , “Mingus’ sound of  love” (SamJazz) , dedicato alla musica del grande Charles Mingus ,  riarrangiata in chiave personale con l’aggiunta di testi inediti , che  riceve ottimi consensi da parte della critica (Jazz Magazine , Anima  Jazz , Jazzit ecc..)e con il quale progetto Federica Gennai si esibisce  in numerosi jazz club e festivals italiani : Lucca Jazz Donna , Villa  Imperiale rassegna estiva Teatro Garage – Genova , Go go Jazz festival –  Pisa , B Flat Jazz Club – Livorno , Gallarate Jazz Festival , Pescia  Jazz Flowers festival , Metastasio Jazz 2009 – Prato , Bergamo Jazz  Festival ,Interno Due Jazz Club- Saluzzo (CN) ecc….
E’ impegnata in diverse formazioni ed in diversi progetti musicali , con  i quali si esibisce in teatri e rassegne , da citare , tra le altre ,  la partecipazione alla 6° edizione di “Serravalle jazz Festival” (PT)  con lo spettacolo teatrale “Lady day today” , tributo a Billie Holiday ,  curato da Monica Menchi , con la partecipazione di R. Sellani (pf) , M.  Menchi , Rosa Emilia , R. Scorcelletti , L. Tshabushnig .
Nel Giugno 2009 è ammessa alla fase finale del prestigioso “Premio Internazionale Massimo Urbani”per solisti jazz.
BargaJazz Festival 2011
Associazione Polyphonia
tel. 0583724418 -- mob. 3483954468
www.bargajazz.it -- info@bargajazz.it