Tre giorni di Expo, mostre, iniziative, shopping. Migliaia di visitatori attesi e tanto movimento per dare finalmente il benvenuto alla bella stagione. Questa sarà l’edizione numero 52 del “Primo Maggio a Fornaci” organizzata dal Comitato 1° maggio con la collaborazione del comune di Barga, che quest’anno, visto il calendario favorevole, comincerà già dalla mattinata di domenica 29 aprile per concludersi la sera del 1° Maggio.
Quello di Fornaci è uno degli appuntamenti espositivi più importanti che si tengono sul territorio provinciale. In mostra tutto il meglio delle aziende locali e non. Si va dalla immensa mostra della motorizzazione che comprende auto, moto, mezzi agricoli ed industriali, energie alternative, campeggio, giardinaggio e tempo liberto e si prosegue con la tradizionalissima mostra mercato del fiore che proporrà in piazza IV Novembre tutte le primizie di stagione per abbellire le proprie case ed i propri giardini. In mostra anche il meglio dell’arredamento con le proposte delle aziende del territorio anche con produzioni artigianali. E poi cultura, arte e tante altre soprese al “Primo maggio a Fornaci”.
Gli stand apriranno al pubblico domenica 29 alle 9.00 del mattino e rimarranno aperti fino alle 21.00; alle 19.30 sarà offerta una degustazione di prodotti tipici locali a cura di Slow Food, con assaggi che si terranno presso lo stand gastronomico in piazza IV Novembre. Via della Repubblica sarà chiusa al traffico dalle 20.00 alle 24.00 così da permettere a tutti di passare una piacevole serata tra stand, negozi aperti e vetrine illuminate.
Anche lunedì 30 aprile l’Expo aprirà alle 9.00 del mattino, ma la sera si farà più frizzante con la “festa della porchetta” in Piazza IV Novembre e con l’arrivo della Fantomatik Orchestra, una street band di oltre 10 elementi che attraverserà via della Repubblica compiendo coreografie a suon di musica funky.
Anche nella serata di lunedì via della Repubblica rimarrà chiusa al traffico dalle 20.00 alle 24.00 e sarà quindi possibile passeggiare in tutta tranquillità per il paese, magari facendo shopping in notturna.
Martedì 1° maggio la festa entrerà davvero nel vivo, con l’inaugurazione ufficiale della cinquantaduesima edizione. Il taglio del nastro si terrà alle 10.30 in piazza IV Novembre e sarà preceduto dalla sfilata delle bande di Barga e Fosciandora. Per la giornata di martedì via della Repubblica sarà chiusa al traffico dalle 9.00 alle 20.00, e questo permetterà di godersi l’Expo in tutta tranquillità. Parcheggi speciali saranno allestiti presso il campo sportivo ,nel giorno del 1° maggio nell’area PIP del Chitarrino, da dove navette gratuite faranno la spola da e per il centro del paese per tutto il pomeriggio.
Nei tre giorni di festa si terrà anche il grande mercato in via Medi e banchetti di antiquariato e artigianato saranno presenti in Viale Cesare Battisti e Piazza Stefani.