Gli Amici del Cuore hanno festeggiato questa mattina il ventesimo anno di attività. Due decenni di impegno verso la prevenzione, la sensibilizzazione, l’informazione nei riguardi della salute del cuore celebrati oggi con una giornata di incontro e dibattito presso l’aula magna dell’ISI di Barga.
La mattinata si è aperta alla presenza dei ragazzi delle scuole che hanno partecipato al concorso “Un bozzetto per il Cuore”, i quali sono stai premiati con un attestato di partecipazione; immediatamente dopo sono stati ricordati e premiati i soci fondatori e benemeriti che venti anni fa diedero vita a questo importante sodalizio che negli anni ha saputo dialogare con le istituzioni e la sanità raggiungendo importanti traguardi.
Alla mattinata erano presenti non solo i tanti soci (ad oggi più di 400) ma anche i sindaci dei comuni di Barga, Gallicano e Coreglia, anche loro insigniti di un omaggio da parte dell’Associazione per il sostegno e la collaborazione portata avanti in tutti questi anni, e diverse figure istituzionali come l’onorevole Nedo Poli, Gabriele Giovannetti e Moreno Maddaleni che negli anni hanno contribuito attivamente allo sviluppo delle attività promosse dagli Amici del Cuore.
Durante il suo saluto il sindaco Marco Bonini, riallacciandosi alle parole espresse dal presidente Guglielmo Donati, ha ribadito quanto detto alla stampa nei giorni scorsi a proposito dell’Ospedale Unico, invitando i sindaci della Valle all’unione per non indebolire il progetto di una struttura quanto mai necessaria per tutta la Valle. Poi, per sottolineare la riconoscenza verso l’impegno di questa associazione, l’amministrazione comunale ha consegnato una targa a Gugliemo Donati e insignito il dottor Daniele Bernardi – “anima” medica del sodalizio – con la medaglia del Centenario pascoliano.
no images were found
Terminati i saluti i lavori sono entrati nel vivo con la prima sessione del dibattito in cui si è parlato della storia degli Amici del cuore della Valle del Serchio e delle altre presenti in Toscana, per le quali erano presenti i rappresentanti delle sezioni della Val di Nievole e di Lucca; a seguire la riflessione si è invece concentrata sulla collaborazione tra associazioni e azienda sanitaria.
Una collaborazione, per quanto riguarda Gli amici del Cuore della Valle del Serchio, che in questi venti anni ha dato frutti concreti, portando alla donazione di strumentazioni all’avanguardia all’ Unità Operativa di Cardiologia.
Al termine della mattinata un banchetto organizzato dall’Istituto Alberghiero di Barga ha accolto gli intervenuti, che poi nel pomeriggio si rilasseranno con una passeggiata nel centro storico di Barga per poi concludere con una serata in musica presso la sala Guazzelli di Gallicano.