 La Pastorale Giovanile del Vicariato di Barga propone una serata tutta dedicata ai giovani, tra momenti di riflessione e di svago. La nascente PGV vuole infatti offrire ai ragazzi del territorio di età compresa tra i 15 e i 30 anni, un incontro sul tema “La verità vi farà liberi”: si tratta di un’occasione di confronto reciproco e con sé stessi, e di un semplice modo di ritrovarsi insieme passando una serata di divertimento. L’appuntamento avrà luogo sabato 4 giugno presso l’Oratorio del Sacro Cuore: a partire dalle 17.30 si terrà un primo momento di meditazione e preghiera collettiva guidato in chiesa da Frate Francesco, già venuto a parlare coi ragazzi di Barga in occasione della Scuola della Parola Quaresimale; alle 18.15, il passaggio al ricreativo con un aperitivo insieme. Alle 19 sarà proposta una sorta di “Corrida” tra gruppi musicali, cantanti, cabarettisti e altri intrattenitori che vogliano confrontarsi davanti all’insindacabile giudizio del pubblico, con verdetto finale e premio (previa l’iscrizione nei giorni precedenti). Alle 20 ci si metterà a tavola per la cena, mentre dalle 21 apriranno gli stands di alcune delle associazioni di volontariato operanti sul territorio che coinvolgono in qualche misura i giovani, a testimonianza dell’impegno e del lavoro svolto nel corso di questo anno. A seguire, serata no limits di musica e ballo. Per l’adesione, che comporta per tutta la serata il versamento della modica cifra di 5 Euro, basterà presentarsi poco prima dell’inizio dell’incontro al banco iscrizioni posto all’esterno della chiesa.
La Pastorale Giovanile del Vicariato di Barga propone una serata tutta dedicata ai giovani, tra momenti di riflessione e di svago. La nascente PGV vuole infatti offrire ai ragazzi del territorio di età compresa tra i 15 e i 30 anni, un incontro sul tema “La verità vi farà liberi”: si tratta di un’occasione di confronto reciproco e con sé stessi, e di un semplice modo di ritrovarsi insieme passando una serata di divertimento. L’appuntamento avrà luogo sabato 4 giugno presso l’Oratorio del Sacro Cuore: a partire dalle 17.30 si terrà un primo momento di meditazione e preghiera collettiva guidato in chiesa da Frate Francesco, già venuto a parlare coi ragazzi di Barga in occasione della Scuola della Parola Quaresimale; alle 18.15, il passaggio al ricreativo con un aperitivo insieme. Alle 19 sarà proposta una sorta di “Corrida” tra gruppi musicali, cantanti, cabarettisti e altri intrattenitori che vogliano confrontarsi davanti all’insindacabile giudizio del pubblico, con verdetto finale e premio (previa l’iscrizione nei giorni precedenti). Alle 20 ci si metterà a tavola per la cena, mentre dalle 21 apriranno gli stands di alcune delle associazioni di volontariato operanti sul territorio che coinvolgono in qualche misura i giovani, a testimonianza dell’impegno e del lavoro svolto nel corso di questo anno. A seguire, serata no limits di musica e ballo. Per l’adesione, che comporta per tutta la serata il versamento della modica cifra di 5 Euro, basterà presentarsi poco prima dell’inizio dell’incontro al banco iscrizioni posto all’esterno della chiesa.