 A giugno scorso si erano lasciati con la vittoria del XIV Torneo Luigi Orlando, stabilendo il piccolo record di vincere tutte le gare senza subire nessuna rete, e ad inizio settembre si sono ritrovati per riprendere la stagione sportiva, ancora guidati dallo staff tecnico composto da mister Ivo Carrari, da Marco Ridolfi e da Andrea Giusti. Stiamo parlando degli Esordienti categoria 2000 dell’U.S. Fornaci 1928, una squadra che negli ultimi anni ha vinto la metà dei tornei a cui ha partecipato, vero fiore all’occhiello della rilanciata scuola calcio rossoblu, affiliata da due anni con l’A.C. Milan.
A giugno scorso si erano lasciati con la vittoria del XIV Torneo Luigi Orlando, stabilendo il piccolo record di vincere tutte le gare senza subire nessuna rete, e ad inizio settembre si sono ritrovati per riprendere la stagione sportiva, ancora guidati dallo staff tecnico composto da mister Ivo Carrari, da Marco Ridolfi e da Andrea Giusti. Stiamo parlando degli Esordienti categoria 2000 dell’U.S. Fornaci 1928, una squadra che negli ultimi anni ha vinto la metà dei tornei a cui ha partecipato, vero fiore all’occhiello della rilanciata scuola calcio rossoblu, affiliata da due anni con l’A.C. Milan.
Dal 2 al 4 settembre hanno svolto un mini-ritiro presso gli impianti sportivi di Tereglio, ospiti dell’Associazione “Tempo Libero”, in una cornice ideale per studiare i nuovi sistemi di gioco che la squadra adotterà quest’anno. Oltre agli allenamenti, questo spazio spazio ha permesso di organizzare anche altre attività di tipo ricreativo e ludico, in modo tale da far vivere a questi giovani calciatori momenti all’insegna del divertimento e della socialità. I pasti sono stati consumati presso il Ristorante “La Crepa”, senza disdegnare una visita al vicino paese di Vitiana, dove i bambini hanno potuto visitare l’oratorio cinquecentesco recentemente restaurato dalla Soprintendenza di Lucca, ospiti del locale circolo U.S. Acli.
Pochi giorni dopo, dimostrando di non aver “perso il vizio” la squadra ha vinto il torneo di Piazza al Serchio, piegando Don Bosco Mazzola, Castelnuovo e Piazza al Serchio, con 9 reti segnate e zero subite.
Subito quindi un grande avvio per questa formazione nella quale l’US Fornaci nutre grandi speranze anche per la stagione calcistica odierna.
Questi i componenti della rosa: Portieri: Da Prato Davide, Panzani Diego; Difensori: Teddei Riccardo, Martelli Alessio, Bonfanti Raffaele, Piagentini Alex, Ridolfi Matteo Lucchesi Daniele; Centocampisti: Simoncini Gabriele, Sesti Federico, El Hadoui Amine, Cinquini Niccolò, Martiri Mario, Pierantoni Samuele, Biviano Vittorio, Viviani Matteo; Attaccanti: D’Alberto Justyn, Pellegrinetti Luca, Erraji Youssef.