 La perturbazione “scaccia-estate” che ci ha interessato nella giornata di ieri si trova attualmente sul nord-est e sul sud Italia. I fenomeni sono stati meno intensi di quando i modelli facessero intuire anche se nella zona di Gallicano sono caduti 33mm, Vagli Sotto 73,8 ed Orto di Donna addirittura 103,4 (fonte Autorità di Bacino del Serchio).
La perturbazione “scaccia-estate” che ci ha interessato nella giornata di ieri si trova attualmente sul nord-est e sul sud Italia. I fenomeni sono stati meno intensi di quando i modelli facessero intuire anche se nella zona di Gallicano sono caduti 33mm, Vagli Sotto 73,8 ed Orto di Donna addirittura 103,4 (fonte Autorità di Bacino del Serchio).
L’aria fredda che segue il fronte entrerà nella giornata odierna sulle nostre zone, dapprima con venti di Maestrale, poi con l’attivazione di correnti moderate di Tramontana che ci terranno compagnia sino a giovedì. Il cielo tornerà sereno ma l’aria resterà frizzante, sopratutto la notte ed al primo mattino quando, a partire da domani, le temperature minime potranno scendere anche sotto i 10 gradi.
Tutta la settimana trascorrerà, quindi, con cielo sereno e tempo buono, il sole ci farà ancora compagnia ma con temperature decisamente più autunnali e, difficilmente, le massime supereranno i 25 gradi. Per il momento le piogge, le giornate con cielo grigio ed il tempo uggioso sono ancora lontani ma la stagione avanza e “le grandi manovre” sono iniziate, godiamoci quindi il sole autunnale perché, a fine mese, il tempo potrebbe cambiare…
Lunedì 19 settembre: al mattino cielo nuvoloso in miglioramento con il passare delle ore per venti di maestrale prima e di tramontana poi. Temperature in calo
Martedì 20, Mercoledì 21, Giovedi 22 settembre: cielo sereno o poco nuvoloso, venti moderati/deboli di tramontana con temperature minime anche inferiori ai 10 gradi, massime non superiori ai 23-25 gradi.
David Sesto